25.5 C
Foligno
venerdì, Agosto 29, 2025
HomeAttualitàAll’Ite “Scarpellini” arriva il numero uno di Ryanair

All’Ite “Scarpellini” arriva il numero uno di Ryanair

Pubblicato il 6 Novembre 2023 14:12

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Foligno, undicenne aggredita da due coetanee

L’episodio negli scorsi giorni nel centro storico cittadino, ma ad agire non sarebbe stata una “baby gang” come spiegato anche dal sindaco Zuccarini, che ha parlato di “lite tra minorenni”. Le reazioni della città

Alla guida senza patente e con uno sfollagente in auto: denunciato 23enne

Il giovane, con precedenti alle spalle, è stato fermato a Foligno dalla polizia durante i controlli del territorio. Negli ultimi giorni l’attività di monitoraggio ha interessato il centro storico, Fiamenga e la Paciana: 112 le persone identificate

Quintana, cavalieri alla conquista del “Guanto della Rivincita”

A palazzo Trinci presentato il palio di Giostra realizzato dagli artisti LuLù Nuti e Floating Beauty insieme ai ragazzi della cooperativa sociale EllElle. Nel corso della serata estratto anche l'ordine di partenza dei binomi per le prove ufficiali

L’Ite “Scarpellini” vola alto. E lo fa chiamando a Foligno il numero uno di Ryanair per un incontro formativo dedicato agli studenti. L’istituto diretto da Federica Ferretti, che dall’anno scolastico 2022/2023 vanta un indirizzo aeronautico, ha infatti invitato nella sua sede di via Menotti Mauro Bolla, country manager per l’Italia di Ryanair. L’incontro è in programma per mercoledì 8 novembre, alle 12. Per l’occasione il numero uno della compagnia low cost parlerà agli studenti e alle studentesse dello “Scarpellini” del case study del modello Ryanair, con un focus particolare sul suo posizionamento strategico in relazione ai diretti competitor, ma non solo. Intervento a Foligno, Bolla illustrerà anche  il concept e lo sviluppo della flotta, oltre al training e le job opportunities della compagnia. Compagnia che, a partire dalla deregolamentazione del settore dei trasporti europeo e americano, ha radicalmente cambiato il mercato dell’aviation, soprattutto italiano, superando indenne tensioni geopolitiche e crisi economiche internazionali.

Articoli correlati