17.8 C
Foligno
mercoledì, Settembre 17, 2025
HomeAttualitàDal 15 novembre obbligo di catene a bordo o pneumatici invernali: le...

Dal 15 novembre obbligo di catene a bordo o pneumatici invernali: le strade umbre interessate

Pubblicato il 9 Novembre 2023 16:15

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Foligno e Spoleto in finale per il titolo di Capitale dell’arte contemporanea

Il dossier presentato in maniera unitaria dalle due città umbre è tra i quattro che si contenderanno il riconoscimento per il 2027. Tra un mese esatto le audizioni pubbliche mentre la proclamazione del vincitore avverrà entro il 30 ottobre

A Foligno in 3mila da tutta Italia per 124 posti da infermiere

Nella sede del Centro di selezione dell’esercito ha preso via il concorso pubblico per la selezione e l’assunzione di professionisti che saranno poi distribuiti tra le quatte aziende regionali. La presidente Proietti: “Operazione di straordinaria importanza”

Da Nocera ad Arezzo passando per Umbertide: ecco il nono “Trofeo Città delle Acque”

La carovana di auto d’epoca vivrà un tour di due giorni lungo l'Appennino umbro-toscano, attraverso la scoperta dei borghi storici del territorio e un concerto sulle note di Lucio Battisti

Scatterà il prossimo 15 novembre l’obbligo di catene a bordo o pneumatici invernali per tutti i veicoli a motori lungo le strade statali e raccordi autostradali. L’obbligo – ricorda Anas – rimarrà in vigore fino al 15 aprile 2024. Ciclomotori e motocicli sono esenti e potranno circolare solo in assenza di precipitazioni nevose in corso e in assenza di neve o ghiaccio su strada. Anche in Umbria sono diverse le arterie interessate. L’ordinanza è stata emanata in attuazione delle norme del Codice della Strada. L’obbligo è indicato su strada tramite apposita segnaletica verticale e ha validità anche al di fuori dei periodi indicati, in caso di precipitazioni nevose o formazione di ghiaccio.

Nel dettaglio, le strade interessate in Umbria sono: SS3 bis “Tiberina”/E45 (Terni-Cesena); raccordo autostradale “Perugia-Bettolle”; SS675 “Umbro Laziale” (Terni-Orte); SS75 “Centrale Umbra” (Collestrada-Foligno); SS3 “Flaminia”; SS77var “della Val di Chienti” (direttrice Foligno-Civitanova Marche); SS318var “di Valfabbrica” e SS76 “della Val d’Esino” (direttrice Perugia-Ancona); SS71 “Umbro Casentinese”; SS73 bis “di Bocca Trabaria”; SS74 “Maremmana”; SS79 e 79 bis “Ternana” (Terni-Rieti); SS146 “di Chianciano”; SS205 “Amerina”; SS209 “Valnerina”; SS219 “di Pian d’Assino”; SS320 “di Cascia”; SS361 “Septempedana”; SS418 “Spoletina”; SS448 “diBaschi”; SS452 “della Contessa”; SS471 “di Leonessa”; SS685 “delle Tre Valli Umbre”; SS728 “di Pantano”.

Articoli correlati