11.3 C
Foligno
domenica, Novembre 16, 2025
HomeEconomiaVino, incontri internazionali per le denominazioni Montefalco e Spoleto

Vino, incontri internazionali per le denominazioni Montefalco e Spoleto

Pubblicato il 10 Novembre 2023 13:06

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Falchi in missione a Sansepolcro con 300 tifosi al seguito

Difficile non è vincere, quanto riuscire a farlo giornata...

Cade dal pulmino in corsa: deceduta la 47enne

Nel pomeriggio di venerdì la donna era finita fuori dal mezzo su cui viaggiava, riportando un trauma cranico. Portata in elisoccorso in ospedale, non ce l’ha fatta

Foligno, torna a riunirsi il consiglio comunale: si parla di sostenibilità

Tre i punti all’ordine del giorno dedicati al tema: dalle politiche ambientali alla nomina dei consiglieri che andranno a far parte della consulta sulla mobilità. In discussione anche la gestione della scuola di musica “Biagini”

Da Londra a Basilea e fino ad arrivare a New York, i vini delle denominazioni di Montefalco e Spoleto continuano a riscuotere grande apprezzamento da parte degli addetti ai lavori. Nelle ultime settimane sono stati quattro, infatti, gli appuntamenti in occasione dei quali sono stati promossi non solo i vini, ma anche il territorio, la gastronomia e le tradizioni dell’Umbria. A cominciare dalla capitale inglese dove, nell’ambito del Simply Italian Great Wines, si è svolta la Masterclass “Discovering Umbria” guidata dal giornalista Walter Speller, tra i massimi esperti internazionali di vino italiano, e che ha visto presente una platea di operatori ed esperti del settore, che hanno degustato una selezione di vini in grado di rappresentare esaustivamente il territorio umbro. Territorio, cultura e accoglienza nel secondo appuntamento con un gruppo di wine manager arrivati a Montefalco da New York per un deep dive tour denominato “SoloUmbria”, promosso da “I Consorzi del vino per l’Umbria” per scoprire tutte le caratteristiche dei vini delle denominazioni dell’Umbria ma anche tradizione, gastronomia e tutti i tratti distintivi che caratterizzano il Cuore verde d’Italia, con l’obiettivo di favorire la presenza dell’Umbria nelle carte dei vini dei ristoranti newyorkesi. Tappa poi con la storia e l’arte alla scoperta del circuito storico del vino con la visita al Complesso Museale San Francesco e alle viti storiche del borgo. E proprio New York è stata la tappa del terzo importante appuntamento, dove i vini delle denominazioni di Montefalco e Spoleto sono stati protagonisti del “Wine Media Lunch” al ristorante “Il Gattopardo, uno dei punti di riferimento per la cucina italiana di alta qualità e da sempre importante meta per chi vuole scoprire il food&wine italiano. Novembre, invece, è il mese in cui i vini delle denominazioni di Montefalco e Spoleto approderanno in Svizzera per il WeinFestival di Basilea per la Masterclass “Montefalco terra per il vino”. Protagonisti saranno i vini delle denominazioni di Montefalco e Spoleto.

Articoli correlati