27.6 C
Foligno
venerdì, Maggio 2, 2025
HomeAttualitàGiano dell’Umbria entra a far parte de “I Borghi più belli d’Italia”

Giano dell’Umbria entra a far parte de “I Borghi più belli d’Italia”

Pubblicato il 12 Novembre 2023 10:24

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Da Foligno ad “Affari tuoi”, Alessio Merli torna a casa con 53mila euro

Quattro offerte rifiutate e una volontà ferrea di non accontentarsi, hanno permesso al giovane umbro di arrivare a tre pacchi dalla fine con ancora in gioco la somma più alta. Alla fine a dettare il risultato è stato il buon senso accompagnato dalla fortuna

A Foligno un congresso per promuovere una fisioterapia più inclusiva e consapevole

L’evento è in programma il 3 e 4 maggio a palazzo Trinci, per affrontare il tema dell’uso dei dati nella pratica clinica. Ad offrire il proprio contributo numerosi relatori e relatrici di spicco, tra cui Donata Columbro, Veronica Moretti e Valentina Buscemi

Ultraleggero precipitato a Castel Ritaldi: la vittima è Feliciano Stoppaccioli

L’imprenditore 71enne era alla guida del piccolo aereo quando è finito contro il capannone industriale di un’azienda di materiali medicali. A bordo un 23enne del luogo portato all’ospedale di Terni non in gravi condizioni

Anche Giano dell’Umbria entra a far parte dell’associazione “I Borghi più belli d’Italia”. L’ok dell’associazione presieduta da Fiorello Primi è arrivata nella giornata di giovedì 9 novembre, dopo la richiesta di ammissione presentata negli scorsi mesi dall’amministrazione Petruccioli. Richiesta che era stata seguita da tutta una serie di sopralluoghi e verifiche da parte del sodalizio, che tiene conto di 72 parametri che ogni comune deve rispettare per poter ottenere la prestigiosa certificazione. Con i nuovi ingressi di quest’anno salgono a 361 i borghi di tutti Italia che ne fanno parte, 31 quelli umbri. Comuni che hanno una popolazione sotto i 15mila abitanti nell’intero territorio e non più di 2mila nel borgo. “Per i Comuni che ottengono il riconoscimento – spiegano dall’associazione – si tratta di una grande occasione di sviluppo sia economico che sociale, ma anche di assunzione di una responsabilità importante nei confronti degli altri componenti della rete e, più, in generale nei confronti dell’Italia dei Borghi”. Soddisfatto il sindaco Manuel Petruccioli. “Questo riconoscimento ci rende orgogliosi – ha dichiarato a margine del riconoscimento – e premia il nostro territorio, i nostri castelli e il patrimonio naturale e antropico di cui disponiamo. Tanto più – ha aggiunto – per il fatto che a livello nazionale sono stati ammessi solo sette Comuni, di cui solo uno in Umbria. Questo tassello – ha quindi concluso il primo cittadino – valorizza le politiche attuate per la promozione del territorio, confortate da un crescente sforzo comunicativo e dai dati del turismo, che evidenziano una crescita costante negli ultimi anni”.

Articoli correlati