27.6 C
Foligno
venerdì, Maggio 2, 2025
HomeCronacaFurti in abitazione, a Foligno la polizia intensifica i controlli

Furti in abitazione, a Foligno la polizia intensifica i controlli

Pubblicato il 18 Novembre 2023 12:35

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Da Foligno ad “Affari tuoi”, Alessio Merli torna a casa con 53mila euro

Quattro offerte rifiutate e una volontà ferrea di non accontentarsi, hanno permesso al giovane umbro di arrivare a tre pacchi dalla fine con ancora in gioco la somma più alta. Alla fine a dettare il risultato è stato il buon senso accompagnato dalla fortuna

A Foligno un congresso per promuovere una fisioterapia più inclusiva e consapevole

L’evento è in programma il 3 e 4 maggio a palazzo Trinci, per affrontare il tema dell’uso dei dati nella pratica clinica. Ad offrire il proprio contributo numerosi relatori e relatrici di spicco, tra cui Donata Columbro, Veronica Moretti e Valentina Buscemi

Ultraleggero precipitato a Castel Ritaldi: la vittima è Feliciano Stoppaccioli

L’imprenditore 71enne era alla guida del piccolo aereo quando è finito contro il capannone industriale di un’azienda di materiali medicali. A bordo un 23enne del luogo portato all’ospedale di Terni non in gravi condizioni

Controlli intensificati a Foligno per prevenire i furti in abitazione ed innalzare la sicurezza dei cittadini. Diversi i casi segnalati anche nelle ultime settimane in varie zone della città. Cinque, in particolare, i posti di blocco effettuati dalla polizia nel corso dell’ultima settimana, con pattugliamenti anche nelle zone residenziali al fine di verificare il traffico e sottoporre a verifiche più approfondite persone con precedenti o comunque sospette. In campo le volanti del Commissariato di Foligno, dirette dal vice questore aggiunto Adriano Felici, coadiuvate dagli equipaggi del Reparto prevenzione crimine Umbria Marche. L’attività di monitoraggio degli agenti si è concentrata nelle vie del centro storico allo scopo di prevenire anche scippi,  e rapine e per contrastare anche fenomeni di disturbo e nelle aree periferiche. Passate al setaccio, in particolare, le zone di Fiamenga, Paciana, Borroni e Sant’Eraclio. Le verifiche hanno interessato anche gli esercizi pubblici: quattro quelli sottoposti a controllo, dove si è proceduto a identificare i clienti al fine di accertare l’eventuale frequentazione da parte di pregiudicati e ad effettuare verifiche di natura amministrativa circa il rispetto delle norme previste dal Tulps. Nel corso delle attività di prevenzione nelle città gli agenti hanno identificato 119 persone e sottoposto a verifica 71 veicoli.

Articoli correlati