11.3 C
Foligno
martedì, Novembre 4, 2025
HomeAttualitàDopo le polemiche, la presentazione. “Le forbici di Atropo” ospitato allo Spazio...

Dopo le polemiche, la presentazione. “Le forbici di Atropo” ospitato allo Spazio Astra

Pubblicato il 21 Novembre 2023 10:53

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Atletico Foligno, ancora non ci siamo: finisce 1-1 contro Avezzano

Le Cinghialette sfiorano ancora una volta il primo successo stagionale, ma nell'esordio stagionale al “Paternesi” si devono accontentare di un pareggio

A Foligno inaugurati la sede centrale del “Marconi” e gli ex Laboratori Misure del “Da Vinci”

Le due strutture, già operative da mesi, sono state ufficialmente presentate e descritte nelle loro nuove funzioni. Presciutti: "Oggi ratifichiamo un grande traguardo"

Ss75, tamponamento a catena tra Foligno e Spello: diversi i feriti

L’incidente nella mattinata di lunedì 3 novembre, causato probabilmente da un improvviso rallentamento. Traffico bloccato e lunghe code lungo la carreggiata in direzione Perugia

“Le forbici di Atropo” ha trovato la sua location. Sarà lo Spazio Astra di via Mazzini a ospitare la presentazione del libro di mitologia greca finito al centro di numerose polemiche politiche. Quelle sollevate dagli autori e dalla profesoressa Rita Barbetti. Il libro sarebbe dovuto essere presentato negli spazi comunali della biblioteca ma, stando a quanto denunciato, sarebbe arrivato un “veto” relativamente alla presenza della consigliera Barbetti. La questione era finita anche all’interno del consiglio comunale, durante il quale la giunta Zuccarini si era difesa, sostenendo di non aver mai negato i luoghi pubblici. Alla fine la pubblicazione sarà presentata, ma in un altro luogo. Il prossimo venerdì (24 novembre, ore 17) “Le forbici di Atropo” di Anna Martellotti e Mirco Porzi verrà illustrato allo Spazio Astra. Oltre agli autori, è prevista la presenza della consigliera Barbetti, che interverrà insieme a Giada Bastioli. Previste anche letture di Ivana Donati e Mattia Galati. Il romanzo ha vinto il premio letterario Giovane Holden.

Articoli correlati