22.8 C
Foligno
domenica, Luglio 6, 2025
HomeAttualitàA cena con i supereroi per aiutare gli studenti con disabilità

A cena con i supereroi per aiutare gli studenti con disabilità

Pubblicato il 30 Novembre 2023 17:18

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Spoleto Nuoto, una settimana…bestiale!

Raffica di appuntamenti e di gare per la società biancorossa del presidente Antonio Spoladori, con i giovani nuotatori che hanno partecipato a numerosissime manifestazioni, ottenendo medaglie e piazzamenti: il resoconto

Maturità, sfogo social di una mamma: “Mia figlia meritava di più”. La scuola: “Ecco la verità”

Nei giorni scorsi aveva fatto il giro degli smartphone il video di una donna che lamentava l'operato della commissione esaminatrice del liceo “Frezzi” e, in generale, dei professori. La dirigente Marinangeli passa al contrattacco: “Irruzione arrogante”

Con “La Sagrantina” un tramonto di sapori e storie tra vigne e ulivi

Bevagna si anima con 600 appassionati per la passeggiata enogastronomica al calice, tra degustazioni, slow food e racconti del territorio, in un’esperienza di bellezza e accoglienza

Una cena di beneficenza dedicata ai supereroi, per sostenere gli studenti con disabilità a vivere appieno l’esperienza scolastica, superando le tante criticità con cui quotidianamente devono fare i conti. Per acquistare, in concreto, strumentazioni utili poter seguire il percorso formativo in maniera costante. Questo lo scopo dell’iniziativa organizzata a Foligno dall’associazione di promozione sociale “Penso positivo by Tommaso”, con presidente e vicepresidente Sandro Acciarini e Catia Borsellini. Un appuntamento in programma per domani, primo dicembre, a palazzo Candiotti.

Special guest della serata, all’insegna della solidarietà, sarà il professor Vincenzo Schettini con la “Fisica che ci piace”. A seguire, l’attrice Francesca Di Meo accompagnerà la descrizione dei piatti, interpretandoli. Sarà un viaggio nel mondo dei Supereroi attraverso un menu fine dinig, con tanto di menu firmato dalla chef Claudia Di Meo, che ha coniato per l’occasione una serie di piatti ispirati ai più noti personaggi protagonisti di film e fumetti, da Iron Man al Doctor Strange a Capitan America. Il motto delll’iniziativa? “Chiunque può diventare un supereroe, basta fare qualcosa per gli altri”. Ecco perché, anche con questo appuntamento, si punta a sensibilizzare sempre più il pubblico nella partecipazione attiva delle iniziative, che hanno come unico obiettivo quello di dare una mano laddove il sistema scolastico pubblico non riesce ad arrivare.

“Grazie alla raccolta fondi fatta quest’anno – spiegano Sandro Acciarini e Catia Borsellini – è stato possibile finanziare un progetto con due istituti scolastici di Foligno per aiutare otto studenti con disabilità che, fino alla fine dell’anno scolastico, potranno contare sul sostegno e sul supporto di figure qualificate. Lo scopo, infatti, è quello di creare una cultura dell’inclusione a tutti i livelli, non solo quello della disabilità. L’associazione “Penso Positivo by Tommaso” vuole aiutare più studenti possibile. Fondamentale in questo senso saranno le donazioni. Il nostro obiettivo, per il prossimo anno, sarà quello di superare la raccolta fondi fin qui realizzata per aumentare il numero dei giovani da aiutare. Perché sono loro i veri supereroi”.

INCONTRO CON GLI STUDENTI – E, sempre nella mattinata del 1° dicembre, il professor Vincenzo Schettini parlerà di fisica e della necessità di una scuola inclusiva. L’appuntamento è all’auditorium “San Domenico”, a partire dalle 10,15. Prima dell’incontro con Schettini, è previsto un intervento del presidente dell’associazione “Penso Positivo by Tommaso”, Sandro Acciarini, che condividerà con la platea il valore dell’inclusione a scuola e le inziative intraprese dall’associazione stessa. Hanno aderito all’incontro le classi di alcuni istituti superiori. L’evento si pone come momento conclusivo delle iniziative previste per promuovere i diritti dell’infanzia e dell’adolescenza. Interverrà l’assessore all’istruzione, Paola De Bonis, che porterà il saluto dell’amministrazione comunale. “Si tratta di un’iniziativa importante – ha detto l’assessore – perché si mette in risalto il ruolo della scuola come base per favorire e promuovere l’inclusione degli studenti”.

Articoli correlati