11.9 C
Foligno
giovedì, Novembre 6, 2025
HomeCronacaUsl Umbria 2, timori per l'“ennesimo avvicendamento dirigenziale”

Usl Umbria 2, timori per l’“ennesimo avvicendamento dirigenziale”

Pubblicato il 30 Novembre 2023 16:42

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Il liceo “Frezzi – Beata Angela” guarda al futuro

Tante le iniziative intraprese di recente dall’istituto folignate: dalla creazione di un nuovo sito internet all’istituzione della settimana corta, fino alla nascita di laboratori mirati. Maria Marinangeli: “Siamo una scuola europea a tutti gli effetti”

Foligno e il “Blasone” si preparano ad ospitare il Siena

Domenica 9 novembre i bianconeri torneranno in città, dopo più di quattro anni, per affrontare il Falco: l'ultima volta era finita 2-1 per gli ospiti. Allo stadio atteso il pubblico delle grandi occasioni

Al “Da Vinci” un’occasione per tuffarsi nel mondo Stem con l’Escape School Contest

Sabato 8 novembre negli spazi dell'istituto folignate sarà possibile approfondire l'istruzione e la formazione scientifica. In programma una serie di laboratori tematici e una tavola rotonda con ospiti Silvano Tagliagambe e Micaela Morelli

Timori per le ricadute sulla governance dell’Usl Umbria 2 sono state espresse dalla Fp Cgil dopo l’annuncio dell’ormai imminente trasferimento del direttore generale Massimo De Fino al Centro di ricerca oncologica di Rionero in Vulture in Basilicata. “Ancora un cambio al vertice nella sanità umbra – dicono dal sindacato -: facciamo i migliori auguri per il futuro al direttore uscente della Usl Umbria 2, Massimo De Fino, ma non possiamo non dirci estremamente preoccupati dall’ennesimo avvicendamento dirigenziale”. Per la Fp Cgil, infatti, il continuo viavai potrebbe rendere più complesso il percorso di rilancio dei servizi sanitari pubblici in Umbria. “Saremo molto attenti nel presidiare ogni tavolo sindacale anche alla Usl Umbria 2 – sottolineano a questo proposito – dove esistono criticità nelle applicazioni contrattuali al personale, non risolte con la sottoscrizione dell’accordo sui Fondi strutturali del comparto, atto dovuto che ha semplicemente definito l’insieme delle risorse”. Tra gli elementi contestati dalla Fp Cgil rispetto all’applicazione delle norme contrattuali c’è la mancata trasposizione degli incarichi, “problema – spiegano – comune a tutte le aziende sanitarie e ospedaliere dell’Umbria”, il regolamento per l’assegnazione degli incarichi stessi, fino ad arrivare alla riorganizzazione aziendale del comparto. “La situazione della sanità pubblica nella nostra regione è realmente critica – concludono dal sindacato – lo è per le cittadine e i cittadini, ma anche per tutti i dipendenti che in questi anni hanno prestato il loro servizio nonostante le enormi difficoltà. Si attende quindi un segnale chiaro, forte di una reale volontà di confronto leale e costruttivo”.

Articoli correlati