8 C
Foligno
mercoledì, Novembre 26, 2025
HomePoliticaElezioni 2024, la coalizione progressista di Foligno: “A breve presenteremo il progetto”

Elezioni 2024, la coalizione progressista di Foligno: “A breve presenteremo il progetto”

Pubblicato il 9 Dicembre 2023 09:50

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Allo “Scarpellini” studenti tutor per aiutare i compagni stranieri

Con il progetto Noi Peer Voi ragazzi e ragazze affiancheranno i connazionali appena arrivati in Italia nell’inserimento all’interno della comunità scolastica. Federica Ferretti: “Così abbattiamo le barriere linguistiche, prima causa di marginalizzazione”

Foligno, telecamere contro chi abbandona i rifiuti e sanzioni a partire dal mille euro

L'inasprimento della normativa prevede multe più alte, ma la vera novità è che gli agenti della polizia locale, su segnalazione di Vus, potranno utilizzare il sistema di videosorveglianza per risalire ai trasgressori

Un convegno per riflettere sui disturbi del comportamento alimentare

L’incontro, organizzato dal Lions club Foligno, è in programma per venerdì 28 novembre alle 16.30 all’Oratorio del Crocifisso. L’evento sarà suddiviso in due sessioni dedicate agli aspetti medico-sanitari e giuridici del tema

Foligno 2030, Patto x Foligno, Partito democratico, Foligno in Comune e Movimento 5 Stelle. È questo il perimetro ufficiale della coalizione di centrosinistra che si presenterà alle prossime elezioni Amministrative del 2024. A certificarlo sono le stesse forze politiche attraverso un comunicato stampa rilasciato nella mattinata di sabato. Quello che viene definito un “impegno all’unità della coalizione progressista” porterà la coalizione a presentare alla città “il lavoro sin qui svolto” che, in queste settimane, ha portato a definire le “linee guida del programma che ora si potrà concretizzare in un percorso da compiere congiuntamente e anche insieme alla città”. Per i loro estensori, si tratta di un “progetto politico forte e ampio, un laboratorio, disponibile alla possibiliàt di abbracciare ulteriori interpreti sulla base della reale condivisione della piattaforma politica varata”. Successivamente si passerà all’individuazione del candidato sindaco, “a partire – dicono – dalle persone che sono già state proposte dalle diverse forze della coalizione, e che ringraziamo per la disponibilità”. Un candidato “da mettere a disposizione della città, nel segno di una innovazione e di tipo unitario”. Nel frattempo c’è chi già sta lavorando sotto il profilo elettorale. È Alternativa popolare, con il candidato sindaco Enrico Presilla che ha incontrato gli abitanti di Fiamenga, dialogando con un un gruppo di persone provenienti anche da Cave, Maceratola, Budino e Uppello. Prossimamente sarà inoltre disponibile la sede di Alternativa popolare, nella centrale via Mazzini.

Articoli correlati