18.9 C
Foligno
lunedì, Ottobre 20, 2025
HomeCronacaFurti in abitazione, a Foligno intensificati i controlli

Furti in abitazione, a Foligno intensificati i controlli

Pubblicato il 14 Dicembre 2023 15:35

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

L’azienda folignate Plas Media premiata al TTG di Rimini

Il riconoscimento, promosso da Unioncamere, valorizza le imprese che si distinguono per innovazione digitale, accessibilità e sostenibilità nel turismo e nell’ospitalità

Il Foligno espugna Scandicci e resta in scia della vetta

La squadra di Alessandro Manni dà continuità alla vittoria contro il Poggibonsi, dominando e portando a casa una vittoria pulita grazie alle reti di Falasca e Sylla

Successo per l’Italchimici al “PalaSir”: battuta 3-1 Assisi

Gli uomini di Riccardo Provvedi si rimettono in carreggiata dopo la sconfitta della prima di campionato, facendo tesoro dei propri errori e sconfiggendo i padroni di casa

Con l’avvicinarsi delle festività natalizie a Foligno s’intensificano i controlli straordinari del territorio da parte della polizia di Stato. L’obiettivo è, innanzitutto, prevenire il fenomeno dei furti in abitazione e quello legato ai reati predatori. Nel corso degli ultimi controlli, gli agenti hanno identificato 90 persone e sottoposto a verifica 60 veicoli. I servizi hanno visto impegnate le volanti del commissariato di Foligno, coadiuvate dagli equipaggi del Reparto prevenzione crimine Umbria-Marche, che hanno pattugliato le vie d’accesso alla città. Per prevenire i furti in abitazione e intercettare eventuali persone dedite alle attività illecite, sono stati effettuati numerosi controlli – anche a piedi – delle vie del centro storico. I pattugliamenti sono poi stati estesi capillarmente anche alle aree residenziali periferiche di Fiamenga, Paciana, Borroni e Sant’Eraclio. Le verifiche degli agenti si sono estese anche agli esercizi pubblici, dove si è proceduto a identificare gli avventori al fine di accertare l’eventuale frequentazione da parte di pregiudicati e ad effettuare verifiche di natura amministrativa circa il rispetto delle norme previste dal Tulps, e quelle relative al divieto di somministrazione di alcol a minori.

Articoli correlati