15.8 C
Foligno
venerdì, Ottobre 31, 2025
HomeCronacaDifendersi dal bullismo, i consigli dei carabinieri agli studenti di Foligno

Difendersi dal bullismo, i consigli dei carabinieri agli studenti di Foligno

Pubblicato il 19 Dicembre 2023 17:32

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Centro storico in crisi, il Comune risponde a Confcommercio: “Non accettiamo accuse di immobilismo”

All'indomani della conferenza del presidente Amoni per segnalare l’inefficienza dell'amministrazione, è arrivata la risposta del primo cittadino e della giunta

A Foligno tre mesi di concerti e iniziative musicali con Young Jazz

Tre le rassegne messe a punto per questa nuova edizione della manifestazione, che prenderà il via a novembre per poi concludersi a gennaio. In arrivo artisti di fama internazionale e riflettori accesi sulla disabilità con il progetto “Community"

L’olio Viola ancora nella “hall of fame” dei migliori al mondo

A rientrare nella speciale classifica Flos Olei solo altri 9 produttori, di cui 5 italiani. Inoltre, per l’annata 2026 la realtà folignate è stata premiata con il massimo dei voti: “Curiamo ogni dettaglio per garantire l’eccellenza dell’olio ai nostri clienti”

Aiutare le nuove generazioni ad utilizzare in maniera consapevole i social e metterli al riparo da fenomeni come il bullismo e il cyberbullismo. È anche su questi fronti che si concretizza l’attività delle forze dell’ordine all’interno delle comunità, attraverso la promozione di incontri con i più giovani nelle scuole. Come accaduto di recente anche all’Istituto comprensivo “Galileo Galilei” di Sant’Eraclio, nell’ambito del progetto “Culturale della legalità” promosso dall’Arma dei carabinieri. È così che il maggiore Giuseppe Agresti, che guida la Compagnia dei carabinieri di Foligno, ha incontrato una trentina di studenti delle quinte classi dell’istituto diretto da Federica Ferretti, raccontando loro casi concreti delle tematiche trattate, suscitando grande interesse negli alunni. Nel corso dell’incontro sono stati forniti agli alunni anche consigli su come identificare possibili episodi di bullismo, su come difendersi e sull’importanza di trovare il coraggio di denunciare l’episodio e l’eventuale “bullo”. “I bambini – spiegano dall’Arma – hanno partecipato attivamente, ponendo molte domande ai carabinieri che, ben lieti, hanno risposto, usando un linguaggio semplice e adatto alla platea, facendo ricorso ad esempi basati sui fatti realmente accaduti e alle proprie esperienze personali, rendendo tangibile uno dei tantissimi valori fondamentali perseguiti, ossia la tutela dei bambini”.

Articoli correlati