24.9 C
Foligno
lunedì, Luglio 7, 2025
HomeCronacaDifendersi dal bullismo, i consigli dei carabinieri agli studenti di Foligno

Difendersi dal bullismo, i consigli dei carabinieri agli studenti di Foligno

Pubblicato il 19 Dicembre 2023 17:32

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Infestazione di bruchi, a rischio i boschi e le tartufaie folignati

Nel mese di giugno riscontrata una massiccia presenza di insetti che stanno mangiando le foglie di diverse tipologie di alberi, danneggiando la vegetazione. Al momento interessata un’area di circa mille ettari da Capodacqua a Pale, da Cancelli a Sostino

A palazzo Trinci ultimi giorni per visitare la mostra sui palii d’autore

In esposizione fino a domenica 20 luglio i drappi della Quintana realizzati tra il 1955 e il 2016, riprodotti in dimensione reale. Il percorso rientra in un progetto più ampio dedicato all’arte contemporanea

Foligno, il piano delle opere pubbliche approda in commissione

La seduta è convocata per lunedì 7 luglio e vedrà sul tavolo l’approvazione dell’aggiornamento del programma che andrà realizzato tra il 2025 e il 2027 con un focus su quest’anno

Aiutare le nuove generazioni ad utilizzare in maniera consapevole i social e metterli al riparo da fenomeni come il bullismo e il cyberbullismo. È anche su questi fronti che si concretizza l’attività delle forze dell’ordine all’interno delle comunità, attraverso la promozione di incontri con i più giovani nelle scuole. Come accaduto di recente anche all’Istituto comprensivo “Galileo Galilei” di Sant’Eraclio, nell’ambito del progetto “Culturale della legalità” promosso dall’Arma dei carabinieri. È così che il maggiore Giuseppe Agresti, che guida la Compagnia dei carabinieri di Foligno, ha incontrato una trentina di studenti delle quinte classi dell’istituto diretto da Federica Ferretti, raccontando loro casi concreti delle tematiche trattate, suscitando grande interesse negli alunni. Nel corso dell’incontro sono stati forniti agli alunni anche consigli su come identificare possibili episodi di bullismo, su come difendersi e sull’importanza di trovare il coraggio di denunciare l’episodio e l’eventuale “bullo”. “I bambini – spiegano dall’Arma – hanno partecipato attivamente, ponendo molte domande ai carabinieri che, ben lieti, hanno risposto, usando un linguaggio semplice e adatto alla platea, facendo ricorso ad esempi basati sui fatti realmente accaduti e alle proprie esperienze personali, rendendo tangibile uno dei tantissimi valori fondamentali perseguiti, ossia la tutela dei bambini”.

Articoli correlati