28.1 C
Foligno
mercoledì, Agosto 20, 2025
HomePoliticaCriticità in via Nazario Sauro, scatta l'interrogazione

Criticità in via Nazario Sauro, scatta l’interrogazione

Pubblicato il 22 Dicembre 2023 16:09

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Quintana, si parte il 27 agosto con la presentazione del palio

Ancora una settimana e poi prenderà il via l’edizione settembrina della rievocazione folignate. Dalla Fiera dei Soprastanti al Rivincita, passando per il Gareggiare dei Convivi: ecco tutti gli appuntamenti in agenda

Beccato con 51 ovuli di cocaina in macchina: arrestato 25enne incensurato

Il giovane è stato fermato dai carabinieri della Radiomobile di Foligno mentre percorreva via Pietro Gori a bordo di una macchina a noleggio. Da poco in città, è stato trovato in possesso di 32 grammi di droga

Foligno, il Comune dà in concessione un magazzino in viale Mezzetti

L’immobile, a disposizione delle attività del centro storico per sei anni, si trova in una palazzina che affaccia su piazza Pertini. La scadenza del bando è fissata per il 29 agosto e il canone a base d’asta è di 2.880 euro

La situazione di via Nazario Sauro torna sotto i riflettori. E lo fa attraverso un’interrogazione a risposta orale presentata dal consigliere comunale Mario Gammarota (Foligno 2030) e inviata al sindaco Stefano Zuccarini, al presidente del consiglio comunale Lorenzo Schiarea e all’assessore ai lavori pubblici, Riccardo Meloni. Partendo dalle premesse legate al Pums (Piano urbano mobilità sostenibile), il consigliere Gammarota sottolinea le revisioni alla viabilità effettuate in quella via, come il doppio senso di circolazione. Revisioni che, rimarca Gammarota dovevano prevedere anche “il progetto di una pista ciclabile”. Ed è al tratto di pista ciclabile che attraversa il parcheggio sottostante i Canapé che l’esponente di minoranza chiede a Zuccarini e Meloni “come mai la pista finisce alle scalette del parco, dove lo slargo spesso diventa parcheggio abusivo delle auto” e se siano previsti “paletti parapedonali o barriere d’arresto”. Diversi i quesiti posti da Gammarota: “La pista già costruita, eliminando anche una parte di verde urbano, non risulta essere troppo stretta per pedoni e ciclisti insieme? – si chiede il rappresentante di Foligno 2030 -. Non sarebbe stato più consono allargarla visto che comunque lo spazio per il parcheggio delle auto non risentirebbe di tale allargamento?”. Da parte di Gammarota anche la richiesta di panchine nell’area, così come se i pali della luce e i cartelli siano posti a distanza di legge. Altro quesito proposto nell’interrogazione riguarda il futuro del mercato e se la pista ciclabile continuerà verso il Plateatico e il Ponte nuovo.

Articoli correlati