15.5 C
Foligno
sabato, Novembre 8, 2025
HomePoliticaCriticità in via Nazario Sauro, scatta l'interrogazione

Criticità in via Nazario Sauro, scatta l’interrogazione

Pubblicato il 22 Dicembre 2023 16:09

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Variante Sud, De Rebotti: “Non ci sono le risorse. Aperti a studiare un’opera meno costosa”

Venerdì sera l’assemblea pubblica promossa dal comitato rappresentato da Luigi Casini e Francesco Piermarini. La replica di Zuccarini: “Se la Regione vuole cambiare il progetto per non farcela fare, tireremo dritti”

Foligno, visita guidata nella lingua dei segni alla scoperta dell’Alunno e della cattedrale

In programma per domenica 9 novembre, l’iniziativa rientra nel progetto promosso dalla Conferenza episcopale italiana per il Giubileo per rendere il patrimonio culturale accessibile a tutti. Monsignor Antonietti: "Un segno concreto di accoglienza e partecipazione”

Spello, riqualificazione energetica per la scuola primaria: lavori verso la chiusura

Stanziati oltre 200mila euro tra fondi europei e regionali e risorse comunali, che consentirà il passaggio dalla classe energetica C alla B. Tra gli interventi effettuati l’isolamento termico con cappotto interno, sostituzione degli infissi e dell’illuminazione

La situazione di via Nazario Sauro torna sotto i riflettori. E lo fa attraverso un’interrogazione a risposta orale presentata dal consigliere comunale Mario Gammarota (Foligno 2030) e inviata al sindaco Stefano Zuccarini, al presidente del consiglio comunale Lorenzo Schiarea e all’assessore ai lavori pubblici, Riccardo Meloni. Partendo dalle premesse legate al Pums (Piano urbano mobilità sostenibile), il consigliere Gammarota sottolinea le revisioni alla viabilità effettuate in quella via, come il doppio senso di circolazione. Revisioni che, rimarca Gammarota dovevano prevedere anche “il progetto di una pista ciclabile”. Ed è al tratto di pista ciclabile che attraversa il parcheggio sottostante i Canapé che l’esponente di minoranza chiede a Zuccarini e Meloni “come mai la pista finisce alle scalette del parco, dove lo slargo spesso diventa parcheggio abusivo delle auto” e se siano previsti “paletti parapedonali o barriere d’arresto”. Diversi i quesiti posti da Gammarota: “La pista già costruita, eliminando anche una parte di verde urbano, non risulta essere troppo stretta per pedoni e ciclisti insieme? – si chiede il rappresentante di Foligno 2030 -. Non sarebbe stato più consono allargarla visto che comunque lo spazio per il parcheggio delle auto non risentirebbe di tale allargamento?”. Da parte di Gammarota anche la richiesta di panchine nell’area, così come se i pali della luce e i cartelli siano posti a distanza di legge. Altro quesito proposto nell’interrogazione riguarda il futuro del mercato e se la pista ciclabile continuerà verso il Plateatico e il Ponte nuovo.

Articoli correlati