28.9 C
Foligno
lunedì, Settembre 15, 2025
HomeCulturaA Foligno la Natività rivive nel grande tableau vivant di “Anghelos”

A Foligno la Natività rivive nel grande tableau vivant di “Anghelos”

Pubblicato il 25 Dicembre 2023 09:20

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Strutture ricettive, scoperti ricavi in nero per oltre 880mila euro

Ventinove le attività controllate dalle fiamme gialle nella provincia di Perugia, di queste 24 sono risultate non in regola. A Campello sul Clitunno scovato un immobile utilizzato per attività extralberghiere in forma non imprenditoriale

Dalla nascita di Bianca alla doppietta di Foligno e Ascoli, Innocenzi: “Anno da incorniciare”

Il 43enne è uscito dal Campo de li Giochi indossando un cappotto, a sottolineare la vittoria schiacciante ma anche il lavoro che c’è dietro il suo tredicesimo alloro. Dodici mesi indimenticabili anche per il Cassero, Serafini: “Sarà dura fare meglio”

Foligno Calcio, l’analisi di mister Manni dopo la sconfitta contro il Grosseto

I Falchetti non sono riusciti ad imporsi allo "Zecchini", dovendosi arrendere alla rete di Benedetti arrivata all'inizio del secondo tempo. Il tecnico biancazzurro: "A fare la differenza una giocata individuale. Ora a lavoro per confermare la nostra identità”

“Un’occasione di preghiera e meditazione in una suggestiva cornice come l’Oratorio del Crocifisso”. Era dicembre 2021 e con queste parole Luca Radi, magistrato dell’Ente Giostra della Quintana, presentava quello che in soli due anni è diventato un imperdibile appuntamento del cartellone di eventi natalizi folignati. Ossia, “Anghelos”: il presepe vivente in abiti barocchi che richiama ad ogni appuntamento tantissimi visitatori. E che, già nei suoi primi anni di vita che ha ottenuto importanti riconoscimenti internazionali: il fotografo Stefano Pasquini, con una delle foto scattate lo scorso anno ad “Anghelos”, ha ricevuto due importanti premi internazionali, e cioè il “Gold Award” nella categoria “Fine Art/Prtofessional” al New York Photo Awards e una “Honorable Mention” al BIFA (Budapest International Foto Awards) ha ricevuto una “Honorable Mention”.

Organizzato in collaborazione tra l’Ente Giostra della Quintana, il teatro San Carlo, CoopCulture e la Pro Foligno e con il sostegno della Diocesi e del Comune di Foligno, la suggestiva Natività barocca tornerà a stupire il pubblico anche in questo 2023 nelle sue ormai tre consuete date: il 26 e il 27 dicembre e il 6 gennaio, dalle 16.30 alle 19.30 con ingresso libero. Ad attendere i fedelissimi ma anche chi varcherà la soglia dell’Oratorio del Crocifisso per la prima volta sarà un grande quadro vivente con gli attori che indosseranno i meravigliosi abiti della Quintana e musiche create ad hoc che accompagneranno il visitatore in un percorso predefinito e attraverso suggestioni di luce che valorizzeranno in maniera suprema il luogo e l’immagine della Natività.

Nato da un’idea di Luca Radi, “Anghelos” vede alla regia Giacomo Nappini Casuzzi, direttore artistico del teatro San Carlo. L’iniziativa è, inoltre, volta a sancire rapporti di collaborazione stabili tra le quattro associazioni per iniziative di valore culturale e storico nella nostra città, coinvolgendo talenti del territorio e valorizzando luoghi della città. 

Articoli correlati