22.8 C
Foligno
domenica, Luglio 6, 2025
HomeAttualitàTrevi, il Comune mette mano a caditoie, tombini e pozzetti

Trevi, il Comune mette mano a caditoie, tombini e pozzetti

Pubblicato il 26 Dicembre 2023 08:03

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Spoleto Nuoto, una settimana…bestiale!

Raffica di appuntamenti e di gare per la società biancorossa del presidente Antonio Spoladori, con i giovani nuotatori che hanno partecipato a numerosissime manifestazioni, ottenendo medaglie e piazzamenti: il resoconto

Maturità, sfogo social di una mamma: “Mia figlia meritava di più”. La scuola: “Ecco la verità”

Nei giorni scorsi aveva fatto il giro degli smartphone il video di una donna che lamentava l'operato della commissione esaminatrice del liceo “Frezzi” e, in generale, dei professori. La dirigente Marinangeli passa al contrattacco: “Irruzione arrogante”

Con “La Sagrantina” un tramonto di sapori e storie tra vigne e ulivi

Bevagna si anima con 600 appassionati per la passeggiata enogastronomica al calice, tra degustazioni, slow food e racconti del territorio, in un’esperienza di bellezza e accoglienza

Il Comune di Trevi al lavoro per la messa in sicurezza del territorio in concomitanza con l’arrivo dei periodo invernale. In questi giorni, infatti, la squadra esterna sta effettuando degli interventi di manutenzione per la ripulitura di caditoie e tombini e delle griglie di raccolta nei sottopassi ferroviari. “È un intervento importante – spiega il vicesindaco Saverio Andreani – visto che riguarda quei tombini che hanno le camere di sedimentazione piene. Gli interventi disposti in questi giorni – sottolinea – si affiancano anche quelli che si concentrano su quelle caditoie che presentano problematiche strutturali o per le quali è necessario il ripristino della funzionalità”. Secondo quanto dichiarato dal vicesindaco trevano, il programma di manutenzione sta interessando principalmente le frazioni, con una pulizia delle caditoie stradali, dei tombini e dei pozzetti. “L’obiettivo – ha quindi concluso Saverio Andreani – è quello di ridurre al minimo i disagi e le conseguenze di precipitazioni abbondanti con tombini che non riescono a far defluire adeguatamente le acque”. 

Articoli correlati