22.8 C
Foligno
domenica, Luglio 6, 2025
HomeAttualitàDieci anni dalla canonizzazione di Angela: celebrazione con monsignor Sigismondi

Dieci anni dalla canonizzazione di Angela: celebrazione con monsignor Sigismondi

Pubblicato il 3 Gennaio 2024 10:37

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Spoleto Nuoto, una settimana…bestiale!

Raffica di appuntamenti e di gare per la società biancorossa del presidente Antonio Spoladori, con i giovani nuotatori che hanno partecipato a numerosissime manifestazioni, ottenendo medaglie e piazzamenti: il resoconto

Maturità, sfogo social di una mamma: “Mia figlia meritava di più”. La scuola: “Ecco la verità”

Nei giorni scorsi aveva fatto il giro degli smartphone il video di una donna che lamentava l'operato della commissione esaminatrice del liceo “Frezzi” e, in generale, dei professori. La dirigente Marinangeli passa al contrattacco: “Irruzione arrogante”

Con “La Sagrantina” un tramonto di sapori e storie tra vigne e ulivi

Bevagna si anima con 600 appassionati per la passeggiata enogastronomica al calice, tra degustazioni, slow food e racconti del territorio, in un’esperienza di bellezza e accoglienza

Un inizio d’anno all’insegna della tradizione per Foligno che, anche in questo 2024, si ritrova nei primi giorni del mese di gennaio a celebrare la sua santa. Celebrazioni rese ancora più speciali dal fatto che sono dieci gli anni trascorsi da quando, su input di Benedetto XVI e per volere di Papa Francesco, Angela è stata canonizzata.

E proprio in virtù di questo primo importante anniversario ai consueti momenti di preghiera legati alla solennità di Santa Angela, quest’anno si sono accompagnati diversi momenti di incontro e riflessione con cui la Diocesi di Foligno, guidata da monsignor Domenico Sorrentino, ha voluto far sì che l’intera comunità potesse conoscere e approfondire la figura di Angela, in tutti i suoi aspetti. Dal 10 al 16 dicembre scorso, infatti, sono stati proposti diversi appuntamenti, come quelli con don Luigi Maria Epicoco che nella sua doppia catechesi di Angela ne ha indagato la vicenda spirituale e umana. O ancora il convegno di studi sulla mistica angelana che ha visto ritrovarsi a Foligno giovani studiosi provenienti da Bologna, Milano, Roma e Salisbury, chiamati a discutere sulla valenza teologico spirituale della canonizzazione avvenuta il 13 dicembre 2013; seguito da altri incontri che hanno ripercorso le musiche e le opere iconografiche dedicate alla santa, ma anche la valenza storico-teologica degli scritti angelani.

Concluso il ciclo di questi momenti di approfondimento, ora si entra nel vivo delle celebrazioni che, di fatto, concluderanno il periodo del decennale commemorativo. Si parte nel pomeriggio di mercoledì 3 gennaio, alle 18, con la Santa Messa presieduta da padre Francesco Lenti, ministro provinciale della Provincia italiana di San Francesco d’Assisi dei frati minori conventuali; seguira, alle 21, dal transito di Santa Angela. Giovedì 4 gennaio, alle 18, invece la solenne concelebrazione eucaristica presieduta da monsignor Gualtiero Sigismondi, vescovo della Diocesi di Orvieto-Todi e animata dalla Schola Cantorum di Santa Cecilia.

Articoli correlati