25.1 C
Foligno
sabato, Luglio 12, 2025
HomeAttualitàFoligno, ultimo weekend natalizio con navette gratuite per Rasiglia e visite ai...

Foligno, ultimo weekend natalizio con navette gratuite per Rasiglia e visite ai presepi

Pubblicato il 3 Gennaio 2024 14:45

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Sei visite tematiche per scoprire Montefalco

Al via domenica 13 luglio, l’iniziativa che coniuga storia, arte e tradizioni andrà avanti fino a settembre. Previsti focus su Francesco Melanzio e Bezzono Gozzoli ma anche su Chiara da Montefalco

Vus, finanziamento da 19 milioni per interventi sulla rete idrica

Stanziate dalla Cassa depositi e prestiti, le risorse andranno a completare il piano di investimenti infrastrutturali 2023-2028. I fondi serviranno anche per migliorare l’efficienza e la qualità delle reti e ridurre le perdite

Concessioni idroelettriche sul Menotre, chiesti prelievi compatibili e controlli

La mozione, presentata dai consiglieri folignati Badiali e Pinna, è passata con i dodici voti favorevoli della maggioranza. Annunciato per la prossima settimana il sopralluogo dell’assessore De Luca e prevista anche una sua audizione in commissione consiliare

Ultimo weekend natalizio e ultime possibilità, nel folignate, per vivere da vicino diversi eventi. Sabato 6 e domenica 7 gennaio, in occasione dell’Epifania, c’è ancora tanto da fare e da visitare lungo tutto il territorio. A partire dalle zone montane, con turisti e visitatori che saranno agevolati anche dal servizio navetta gratuito per Rasiglia. Sia sabato che domenica saranno infatti in funzione i mezzi pubblici per raggiungere il borgo delle acque. La navetta andrà da Casenove (parcheggio Casette) a Rasiglia (svincolo con Verchiano) e ritorno con partenza alle 11 fino alle 13 e dalle 14.30 alle 19.30 ogni mezz’ora. E se Rasiglia permetterà di assaporare appieno il clima natalizio, nella Valle del Menotre non mancheranno alcune imperdibili iniziative. Su tutte il “Cammino dei presepi” da Casenove a Serrone, un viaggio attraverso le Natività realizzate dagli abitanti del posto. Sabato 6 e domenica 7 gennaio dalle 16.30 alle 19.30 saranno aperti alle visite anche i presepi realizzati all’interno degli edifici privati. In tema di presepi, sabato prossimo – dalle 16.30 alle 19.30 – tornerà anche l’appuntamento con Anghelos, la Natività barocca all’Oratorio del Crocifisso. Sabato 6 gennaio al monastero di Sant’Anna si svolgerà alle 15.30 una visita guidata gratuita dal titolo “Foligno, una città in dono”. Domenica 7 gennaio, alle 14.45, si svolgerà anche “Epifania e i suoi voli nelle storie”: appuntamento in piazza della Repubblica con un trekking urbano durante il quale verranno narrate alcune fiabe da Loretta Bonamente.

Articoli correlati