8.9 C
Foligno
giovedì, Gennaio 23, 2025
HomeCulturaA Casale presepi e non solo: c'è anche il calendario 2025

A Casale presepi e non solo: c’è anche il calendario 2025

Ampia affluenza per la mostra itinerante dei presepi che ormai da qualche anno si svolge nella frazione. La pubblicazione che scandisce il tempo in dodici mesi realizzata con l'obiettivo di far conoscere il piccolo borgo immerso nella montagna folignate

Pubblicato il 10 Gennaio 2025 17:45 - Modificato il 11 Gennaio 2025 11:17

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Federico Cherubini è il nuovo amministratore delegato del Parma

Per il dirigente folignate un altro prestigioso incarico dopo quelli con la Juventus che inizierà il prossimo 27 gennaio

Foligno, parcheggi gratuiti anche nel prossimo fine settimana

In occasione della festività del patrono una delibera comunale prevede la possibilità di non pagare le strisce blu in centro nel tardo pomeriggio

Filippo Bonacini vince il Self M-Aid Award della Fondazione Carlo Mendozzi

Il riconoscimento è dedicato ai giovani imprenditori che si sono distinti per idee e progetti innovativi nei settori della gelateria e della pasticceria promuovendo l'inclusione lavorativa. Tra I premiati anche Suor Miriam D’Agostino di Bastia Umbra

Grande successo per Casale. La piccola frazione folignate oltre alla mostra itinerante dei presepi che ormai si svolge da qualche anno ha realizzato, grazie all’associazione Amici di Casale, il calendario 2025 dedicato al piccolo borgo. Un calendario realizzato per celebrare la frazione, con la speranza che qualcuno possa innamorarsi di qualche piccolo angolo di questo borgo immerso nella montagna folignate.
Casale è una piccola frazione della montagna, pressoché disabitata, che torna a vivere in estate e durante le festività natalizie grazie all’attività dei volontari. Per ripopolare e animare le vie del borgo, infatti, l’associazione Amici di Casale organizza da qualche anno una mostra itinerante che prevede l’allestimento di presepi tutti diversi tra loro, per dimensioni e caratteristiche, lungo i suggestivi vicoli della piccola frazione. Ad aver collaborato all’iniziativa, quest’anno, anche l’associazione “L’Edera” rivolta al supporto di bambini e ragazzi, anche con disabilità.
Un’iniziativa, come si apprende dalla pagina social dell’associazione, che ha richiamato moltissime persone e ha visto la collaborazione anche dei cittadini e villeggianti di Casale.

Articoli correlati