28.9 C
Foligno
lunedì, Settembre 15, 2025
HomeCulturaSpello, alle Torri di Properzio torna il Presepe Vivente

Spello, alle Torri di Properzio torna il Presepe Vivente

Pubblicato il 4 Gennaio 2024 15:29

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Strutture ricettive, scoperti ricavi in nero per oltre 880mila euro

Ventinove le attività controllate dalle fiamme gialle nella provincia di Perugia, di queste 24 sono risultate non in regola. A Campello sul Clitunno scovato un immobile utilizzato per attività extralberghiere in forma non imprenditoriale

Dalla nascita di Bianca alla doppietta di Foligno e Ascoli, Innocenzi: “Anno da incorniciare”

Il 43enne è uscito dal Campo de li Giochi indossando un cappotto, a sottolineare la vittoria schiacciante ma anche il lavoro che c’è dietro il suo tredicesimo alloro. Dodici mesi indimenticabili anche per il Cassero, Serafini: “Sarà dura fare meglio”

Foligno Calcio, l’analisi di mister Manni dopo la sconfitta contro il Grosseto

I Falchetti non sono riusciti ad imporsi allo "Zecchini", dovendosi arrendere alla rete di Benedetti arrivata all'inizio del secondo tempo. Il tecnico biancazzurro: "A fare la differenza una giocata individuale. Ora a lavoro per confermare la nostra identità”

Dopo il successo della prima rappresentazione, nel suggestivo scenario delle Torri di Properzio sabato 6 gennaio si riaccende la magia e la tradizione del Presepe Vivente di Spello. Dalle 17 alle 20 saranno messi in scena arti, mestieri e riproduzioni sacre della vita di Gesù che permetteranno ai visitatori di compiere un viaggio nel tempo vivendo un’esperienza unica ammirando frammenti di vita quotidiana e attività tipiche dell’epoca, abilmente riprodotti dai figuranti. L’iniziativa è promossa dal Comune di Spello, Associazione Ombrikos e Pro Loco Spello, in collaborazione con l’Associazione Culturale Hispellum APS, Terziere Pusterula, Terziere Mezota, Terziere Porta Chiusa. Si tratta di un appuntamento, ripreso quest’anno dopo l’interruzione causata dalla pandemia, che si rinnova grazie all’impegno delle volontarie e dei volontari delle associazioni organizzatrici da tempo impegnate nell’ideazione delle scene del presepe e nella recitazione; un momento di comunità e aggregazione che rende le festività natalizie più sentite. L’ingresso alla rappresentazione avverrà esclusivamente da Piazza della Repubblica; al fine di consentire un accesso agevole alla manifestazione è previsto un servizio navetta gratuito dalle 16 alle 20 per il tratto piazzale delle Querce-Piazza della Repubblica.

Articoli correlati