8.1 C
Foligno
venerdì, Novembre 14, 2025
HomeCulturaSpello, alle Torri di Properzio torna il Presepe Vivente

Spello, alle Torri di Properzio torna il Presepe Vivente

Pubblicato il 4 Gennaio 2024 15:29

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Incidente stradale tra Cannara e Spello: in gravissime condizioni un giovane

L’episodio è avvenuto nel tardo di pomeriggio di giovedì 13 novembre e ha coinvolto un camion e un’auto: trasportato d’urgenza al “San Giovanni Battista” di Foligno il conducente della vettura. Sul posto polizia stradale, vigili del fuoco e 118

Umbria, da sabato scatta l’obbligo di catene e pneumatici invernali

Il provvedimento resterà in vigore fino al 15 aprile prossimo e riguarda tutti i veicoli a motore con la sola eccezione di ciclomotori e motocicli che potranno circolare solo in assenza di neve o ghiaccio. Ecco tutte le strade interessate

In più di 400 al “Da Vinci” per l’Escape School Contest

L’istituto folignate ha visto un'alta partecipazione di studenti e genitori, permettendo loro di immergersi in una serie di laboratori tematici proiettati sulle materie scientifiche

Dopo il successo della prima rappresentazione, nel suggestivo scenario delle Torri di Properzio sabato 6 gennaio si riaccende la magia e la tradizione del Presepe Vivente di Spello. Dalle 17 alle 20 saranno messi in scena arti, mestieri e riproduzioni sacre della vita di Gesù che permetteranno ai visitatori di compiere un viaggio nel tempo vivendo un’esperienza unica ammirando frammenti di vita quotidiana e attività tipiche dell’epoca, abilmente riprodotti dai figuranti. L’iniziativa è promossa dal Comune di Spello, Associazione Ombrikos e Pro Loco Spello, in collaborazione con l’Associazione Culturale Hispellum APS, Terziere Pusterula, Terziere Mezota, Terziere Porta Chiusa. Si tratta di un appuntamento, ripreso quest’anno dopo l’interruzione causata dalla pandemia, che si rinnova grazie all’impegno delle volontarie e dei volontari delle associazioni organizzatrici da tempo impegnate nell’ideazione delle scene del presepe e nella recitazione; un momento di comunità e aggregazione che rende le festività natalizie più sentite. L’ingresso alla rappresentazione avverrà esclusivamente da Piazza della Repubblica; al fine di consentire un accesso agevole alla manifestazione è previsto un servizio navetta gratuito dalle 16 alle 20 per il tratto piazzale delle Querce-Piazza della Repubblica.

Articoli correlati