22.2 C
Foligno
venerdì, Luglio 4, 2025
HomeAttualitàEpifania di solidarietà a Foligno con la “Befana dell’Asi”

Epifania di solidarietà a Foligno con la “Befana dell’Asi”

Pubblicato il 5 Gennaio 2024 13:06

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Anagrafe di Foligno, la Cisl denuncia lunghe file, carenza di personale e tensioni

Il sindacato ha inviato una lettera all’amministrazione Zuccarini per chiedere un intervento rapido. Luisa Casci: “In difficoltà anche gli operatori per l’accoglienza. Martedì intervento delle forze dell’ordine per un cittadino che aveva dato in escandescenza”

Saldi estivi, Confcommercio stima una spesa media di 203 euro a famiglia

Per l’Ufficio studi della confederazione in Italia previsto un giro di affari di 3,3 miliardi di euro. A tracciare un quadro della situazione umbra Carlo Petrini (Federmoda): “Siamo di fronte a una desertificazione commerciale progressiva”

La lista “Stefano Zuccarini Sindaco” diventa un’associazione politica

A distanza di un anno dalle comunali, chiuse con il 6,4% delle preferenze, nasce “Il Torrino”, sodalizio creato per rafforzare l’azione amministrativa e organizzare eventi e iniziative sul territorio. Avviata la campagna di tesseramento

Si rinnova il patto di amicizia all’insegna della solidarietà siglato lo scorso anno tra la Caritas diocesana di Foligno diretta da Mauro Masciotti e l’Associazione folignate auto storiche del presidente Renzo Recchioni. L’occasione sarà, anche in questo 2024, la Festa dell’Epifania. In programma per sabato 6 gennaio, alle 11.30, infatti torna l’appuntamento promosso dall’Automotoclub storico italiano (Asi) e dall’Associazione folignate automoto storiche (Afas). Un evento che vedrà la “Befana dell’Asi” arrivare nella centralissima piazza della Repubblica, accompagnata dalle auto storiche. Sarà, di fatto, una Befana speciale per l’importante messaggio di vicinanza al territorio che porta con sé. Come lo scorso anno, infatti, in concomitanza con l’Epifania verranno consegnati alla Caritas folignate doni e generi alimentari per le famiglie bisognose del territorio assistite quotidianamente dall’Ufficio pastorale della Diocesi. Un impegno mantenuto, dunque, quello annunciato nel 2023 quando, in occasione della prima edizione dell’evento, i vertici dell’Afas avevano dichiarato la volontà di farne un appuntamento fisso nel calendario delle iniziative natalizie folignati, dando vita ad una vera e propria tradizione.

Articoli correlati