17.8 C
Foligno
mercoledì, Settembre 17, 2025
HomeAttualitàLa Quintanella di Scafali cambia date e anticipa di un mese

La Quintanella di Scafali cambia date e anticipa di un mese

Pubblicato il 16 Gennaio 2024 09:25

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Foligno e Spoleto in finale per il titolo di Capitale dell’arte contemporanea

Il dossier presentato in maniera unitaria dalle due città umbre è tra i quattro che si contenderanno il riconoscimento per il 2027. Tra un mese esatto le audizioni pubbliche mentre la proclamazione del vincitore avverrà entro il 30 ottobre

A Foligno in 3mila da tutta Italia per 124 posti da infermiere

Nella sede del Centro di selezione dell’esercito ha preso via il concorso pubblico per la selezione e l’assunzione di professionisti che saranno poi distribuiti tra le quatte aziende regionali. La presidente Proietti: “Operazione di straordinaria importanza”

Da Nocera ad Arezzo passando per Umbertide: ecco il nono “Trofeo Città delle Acque”

La carovana di auto d’epoca vivrà un tour di due giorni lungo l'Appennino umbro-toscano, attraverso la scoperta dei borghi storici del territorio e un concerto sulle note di Lucio Battisti

La Quintanella di Scafali cambia date. L’edizione 2024, di fatto la 48esima della rievocazione storica dedicata ai più piccoli, si terrà con quasi un mese di anticipo rispetto al passato. Le date scelte sono quelle che vanno dal 23 agosto al primo settembre prossimi. La decisione di spostare la manifestazione è stata al centro della prima assemblea sociale del 2024, che si è svolta lunedì 15 gennaio nella palazzina intitolata all’indimenticato don Giuseppe Cavaterra. In quella sede, con 64 voti favorevoli e 32 contrari, è passata la mozione con cui – come detto – si è deciso di anticipare la prossima edizione. “La decisione, che si accompagnerà a tantissime novità ad arricchire il programma tradizionale – si legge in una nota dell’Ente, a firma del presidente Raffaello Potalivo -, evidenzia lo spirito critico ed innovativo che, sempre con un occhio alla tradizione, comunque caratterizza la Quintanella di Scafali. L’intento – ha sottolineato – è quello di valorizzare al meglio le proprie componenti e mettere al centro di ogni attività solo e sempre il divertimento dei bambini”.

Articoli correlati