21.1 C
Foligno
giovedì, Settembre 18, 2025
HomeAttualitàSs77, a giorni la riapertura (parziale) dopo l'incendio in galleria

Ss77, a giorni la riapertura (parziale) dopo l’incendio in galleria

Pubblicato il 16 Gennaio 2024 14:51

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Addio a Massimo Catarinucci

Settantaquattro anni, è venuto a mancare nella mattinata di giovedì 18 settembre. Dall’impegno politico a quello sociale, soprattutto nel campo della disabilità: era una figura molto apprezzata nel territorio

Foligno torna a manifestare per Gaza

Venerdì 19 in piazza XX Settembre si terrà una nuova iniziativa a sostegno del popolo palestinese. “Restiamo umani” il messaggio lanciato dagli organizzatori, sulle orme di Vittorio Arrigoni

Quintana, terremoto in casa Pugilli: si dimette il priore

A fare un passo indietro anche il suo vice e il segretario, che lasciano a meno di un anno da dalla scadenza del mandato: il Pugilli va verso nuove elezioni. Nella mattinata anche l’annuncio del divorzio con Chicchini

Il tratto della Ss77 in direzione Foligno sarà presto riaperto. L’annuncio è arrivato da parte dell’assessore regionale ai Trasporti Enrico Melasecche, a seguito di un colloquio con l’omologo marchigiano Francesco Baldelli. La chiusura del tratto compreso tra gli svincoli di Serravalle di Chienti e Colfiorito, oramai dallo scorso 24 dicembre, sta crendo non pochi disagi alla viabilità. In particolar modo ai mezzi pesanti (superiori alle 7,5 tonnellate) che, dopo l’ordinanza della Regione Marche di giovedì scorso, non possono più transitare lungo il vecchio tracciato della Ss77, ma devono effettuare il percorso alternativo Foligno-Fossato di Vico-Ancona-Civitanova Marche. Lo stop alla circolazione è stato imposto per permettere ad Anas di effettuare tutte quelle attività di ripristino della galleria “Varano”, a seguito dell’incidente avvenuto al suo interno. I percorsi più lunghi effettuati dai mezzi pesanti, così come denunciato dal presidente della Fai Umbria (Federazione autotrasportatori italiani), Vittore Fulvi, “stanno determinando notevoli aggravi di spese alle imprese di autotrasporto, sia in termini economici che in termini di organizzazione del lavoro”. “Ho rappresentato questa situazione a Baldelli – dice l’assessore Melasecche -, che si è immediatamente attivato. Per cui, entro pochissimi giorni, riaprirà la galleria con doppio senso di circolazione anche ai mezzi pesanti”. “Il problema – conclude l’assessore umbro Melasecche – è quindi in fase risolutiva grazie alla collaborazione fra le due Regioni. Non solo, sto sollecitando i vertici Anas affinché, proprio alla luce dell’incendio accaduto nella galleria Varano, possa essere messo il collegamento telefonico in tutte le maggiori gallerie onde facilitare la chiamata immediata di soccorsi senza dover raggiungere in mezzo al fumo i punti SOS”. La strada, come dichiarato anche dall’assessore marchigiano Baldelli nelle scorse ore, dovrebbe essere riaperta entro questa settimana “in modalità provvisoria – riporta l’Ansa -, delle due carreggiate della superstrada, con una corsia per senso di marcia”. Entro due mesi la strada dovrebbe essere completamente riaperta.

Articoli correlati