11.7 C
Foligno
venerdì, Maggio 2, 2025
HomeAttualitàSs77, a giorni la riapertura (parziale) dopo l'incendio in galleria

Ss77, a giorni la riapertura (parziale) dopo l’incendio in galleria

Pubblicato il 16 Gennaio 2024 14:51

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Castel Ritaldi, precipita velivolo leggero: un morto

L’incidente aereo nel pomeriggio di giovedì primo maggio in località Mercatello. L’aeromobile è finito all’interno di un capannone industriale: a bordo anche un’altra persona, che è riuscita ad abbandonare il mezzo prima dell’impatto

Manovra fiscale, in consiglio comunale solo la maggioranza: “È la sinistra delle tasse”

La seduta straordinaria e aperta di Foligno ha visto l'assenza preannunciata dell'opposizione, rimasta in piazza per protesta. Da parte delle associazioni di categoria pochi gli interventi rispetto agli inviti

Foligno, in arrivo i contatori idrici intelligenti

Gli “smart meter” consentiranno la lettura a distanza e in tempo reale dei consumi e la rilevazione immediata di anomali e perdite. La sostituzione sarà gratuita ed effettuata da operatori di ditte esterne muniti di tesserino di riconoscimento

Il tratto della Ss77 in direzione Foligno sarà presto riaperto. L’annuncio è arrivato da parte dell’assessore regionale ai Trasporti Enrico Melasecche, a seguito di un colloquio con l’omologo marchigiano Francesco Baldelli. La chiusura del tratto compreso tra gli svincoli di Serravalle di Chienti e Colfiorito, oramai dallo scorso 24 dicembre, sta crendo non pochi disagi alla viabilità. In particolar modo ai mezzi pesanti (superiori alle 7,5 tonnellate) che, dopo l’ordinanza della Regione Marche di giovedì scorso, non possono più transitare lungo il vecchio tracciato della Ss77, ma devono effettuare il percorso alternativo Foligno-Fossato di Vico-Ancona-Civitanova Marche. Lo stop alla circolazione è stato imposto per permettere ad Anas di effettuare tutte quelle attività di ripristino della galleria “Varano”, a seguito dell’incidente avvenuto al suo interno. I percorsi più lunghi effettuati dai mezzi pesanti, così come denunciato dal presidente della Fai Umbria (Federazione autotrasportatori italiani), Vittore Fulvi, “stanno determinando notevoli aggravi di spese alle imprese di autotrasporto, sia in termini economici che in termini di organizzazione del lavoro”. “Ho rappresentato questa situazione a Baldelli – dice l’assessore Melasecche -, che si è immediatamente attivato. Per cui, entro pochissimi giorni, riaprirà la galleria con doppio senso di circolazione anche ai mezzi pesanti”. “Il problema – conclude l’assessore umbro Melasecche – è quindi in fase risolutiva grazie alla collaborazione fra le due Regioni. Non solo, sto sollecitando i vertici Anas affinché, proprio alla luce dell’incendio accaduto nella galleria Varano, possa essere messo il collegamento telefonico in tutte le maggiori gallerie onde facilitare la chiamata immediata di soccorsi senza dover raggiungere in mezzo al fumo i punti SOS”. La strada, come dichiarato anche dall’assessore marchigiano Baldelli nelle scorse ore, dovrebbe essere riaperta entro questa settimana “in modalità provvisoria – riporta l’Ansa -, delle due carreggiate della superstrada, con una corsia per senso di marcia”. Entro due mesi la strada dovrebbe essere completamente riaperta.

Articoli correlati