24.9 C
Foligno
lunedì, Luglio 7, 2025
HomeAttualitàA Spello in corso la riqualificazione di via Sanitraria e Borgo San...

A Spello in corso la riqualificazione di via Sanitraria e Borgo San Sisto

Pubblicato il 19 Gennaio 2024 13:26

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Infestazione di bruchi, a rischio i boschi e le tartufaie folignati

Nel mese di giugno riscontrata una massiccia presenza di insetti che stanno mangiando le foglie di diverse tipologie di alberi, danneggiando la vegetazione. Al momento interessata un’area di circa mille ettari da Capodacqua a Pale, da Cancelli a Sostino

A palazzo Trinci ultimi giorni per visitare la mostra sui palii d’autore

In esposizione fino a domenica 20 luglio i drappi della Quintana realizzati tra il 1955 e il 2016, riprodotti in dimensione reale. Il percorso rientra in un progetto più ampio dedicato all’arte contemporanea

Foligno, il piano delle opere pubbliche approda in commissione

La seduta è convocata per lunedì 7 luglio e vedrà sul tavolo l’approvazione dell’aggiornamento del programma che andrà realizzato tra il 2025 e il 2027 con un focus su quest’anno

Va avanti con il quarto stralcio del Pir Centro storico la riqualificazione di vie, vicoli e piazze di Spello: grazie al finanziamento di 2 milioni di euro della Regione Umbria sono stati programmati ulteriori interventi in altre parti della città che, al termine dei lavori, si presenteranno completamente rinnovate grazie al rifacimento della rete infrastrutturale, delle pavimentazioni e degli impianti di illuminazione. Nell’ambito di questo quarto stralcio sono in corso in un tratto di via Sanitraria le pavimentazioni e sono iniziati proprio in questi i giorni gli interventi alla rete infrastrutturale in Borgo San Sisto. “Questo intervento – commenta il sindaco Moreno Landrini – ci permette di proseguire il cammino di valorizzazione iniziato con i precedenti stralci. In particolare – ha proseguito – in questi giorni sono iniziati i lavori nella zona di Borgo San Sisto, che comprende via Borgo San Sisto 1, via Borgo San Sisto 2, via Borgo san Sisto 3 e via Borgo San Sisto 4, quest’ultima molto conosciuta e meta di turisti per le splendide composizioni floreali. L’obiettivo – ha quindi concluso il primo cittadino – è di completare i lavori di pavimentazione in primavera per restituire dei vicoli rinnovati nella bellezza e in perfetta armonia con il fascino del decoro floreale frutto dell’impegno e dell’amore dei residenti per la loro città”.

Articoli correlati