24.9 C
Foligno
venerdì, Maggio 2, 2025
HomeAttualitàMontefalco, il parco della Rimembranza riqualificato con giochi inclusivi

Montefalco, il parco della Rimembranza riqualificato con giochi inclusivi

Pubblicato il 30 Gennaio 2024 17:09

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Ultraleggero precipitato a Castel Ritaldi: la vittima è Feliciano Stoppaccioli

L’imprenditore 71enne era alla guida del piccolo aereo quando è finito contro il capannone industriale di un’azienda di materiali medicali. A bordo un 23enne del luogo portato all’ospedale di Terni non in gravi condizioni

Castel Ritaldi, precipita velivolo leggero: un morto

L’incidente aereo nel pomeriggio di giovedì primo maggio in località Mercatello. L’aeromobile è finito all’interno di un capannone industriale: a bordo anche un’altra persona, che è riuscita ad abbandonare il mezzo prima dell’impatto

Manovra fiscale, in consiglio comunale solo la maggioranza: “È la sinistra delle tasse”

La seduta straordinaria e aperta di Foligno ha visto l'assenza preannunciata dell'opposizione, rimasta in piazza per protesta. Da parte delle associazioni di categoria pochi gli interventi rispetto agli inviti

Giochi nuovi e sempre più inclusivi, Montefalco punta sulla riqualificazione del parco della Rimembranza. A seguito dell’installazione di nuovi giochi per i bambini e la creazione della “Little Free Library”, una piccola biblioteca diffusa dove chiunque può lasciare libri in buone condizioni e prenderne altri in prestito, nei giorni scorsi sono stati installati i pannelli del Parco del Sol, un percorso che si sviluppa all’interno della città di Montefalco, che prende vita in prossimità del parcheggio di viale della Vittoria e che coinvolge il parco della Rimembranza, ideato dall’azienda Pianeta delle Idee e realizzato grazie ai fondi messi a disposizione dalla Regione Umbria attraverso il bando Umbriaperta. Regione che, attraverso il “Programma di riqualificazione e decoro urbano del verde pubblico”, ha messo a disposizione un finanziamento di circa 30mila euro, che saranno utilizzati per dei lavori di riqualificazione dei giardini pubblici, in particolare per la sistemazione delle scarpate, delle scale e dell’area verde circostante, con annesso miglioramento dell’illuminazione esistente anche ai fini della sicurezza pubblica del luogo. Grazie a una deliberazione della Giunta regionale sono stati anche messi a disposizione fondi per interventi volti a favorire lo sviluppo dell’inclusione di persone con disabilità, in particolare con l’installazione di due giochi inclusivi al fine di creare un parco completo di giochi accessibili a tutti.

Articoli correlati