19.1 C
Foligno
sabato, Ottobre 25, 2025
HomeCulturaBevagna conquista la Bit di Milano

Bevagna conquista la Bit di Milano

Pubblicato il 6 Febbraio 2024 10:21

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Foligno, la polizia stronca un altro canale di spaccio in centro e arresta un 46enne

Dal suo appartamento in piazza San Domenico, l’uomo gestiva una florida attività di vendita di hashish: 130 i grammi sequestrati più 20mila euro in contanti. Nelle scorse settimane a finire in manette era stata una 23enne

Cambio alla guida di San Feliciano: domenica l’ingresso di don Cristiano Antonietti

Alle 10.30 la celebrazione eucaristica presieduta dal vescovo, che sancirà l’insediamento in cattedrale del nuovo parroco e la nascita della prima Unità pastorale del centro storico. Ad affiancarlo don Diego Casini, don Benedict Pinheiro e don Prudence Rudasingwa

A Foligno un convegno per riflettere sul valore della santità oggi

Organizzato dal Club per l’Unesco, l’evento celebra il centenario francescano e il primo anno giubilare del 21esimo secolo. Appuntamento venerdì 31 ottobre a palazzo Trinci

Bevagna conquista la Bit di Milano. È stata una domenica da incorniciare, quella appena trascorsa, per il borgo umbro. Alla Borsa internazionale del turismo, Bevagna ha avuto la possibilità di farsi conoscere da sempre più visitatori provenienti dall’Italia e dal mondo. Quattro i momenti che hanno caratterizzato la presenza di Bevagna alla Bit. A partire dai progetti portati avanti con l’Unione dei Comuni “Terre dell’olio e del Sagrantino”, presentati al padiglione dell’Umbria. In particolar modo si è parlato del percorso del Sol, che mette in rete un territorio di 8 comuni ricco di prodotti agricoli di qualità, di storia, di arte e con un paesaggio straordinario.

La cittadina guidata dal sindaco Annarita Falsacappa ha poi partecipato all’evento dei Borghi più belli d’Italia per la presentazione della nuova pubblicazione sui borghi dell’Umbria, dove sono presenti pagine dedicate a Bevagna. E non poteva nemmeno mancare la presenza allo stand Medieval Italy, in cui Bevagna ha promosso il Mercato delle Gaite, ovvero l’iconica manifestazione cittadina che ha permesso, nel corso degli anni, di portare tra le vie e le piazze del borgo flussi turistici davvero straordinari. A conclusione di una giornata ricca di soddisfazioni, Bevagna ha inoltre ricevuto la riconferma della Bandiera arancione, riconoscimento del Touring Club Italiano conferito a 281 comuni italiani che rispondo a determinati criteri. “È stata una giornata speciale – commenta il sindaco di Bevagna, Annarita Falsacappa – che dedico a tutti i bevanati, perché solo insieme siamo riusciti e riusciremo ancora ad essere competitivi e attrattivi, dando valore ai numerosi riconoscimenti che ci incitano costantemente a stare al passo e fare sempre di più e meglio”.

Articoli correlati