21.1 C
Foligno
sabato, Ottobre 18, 2025
HomeAttualitàSpello, 200mila euro per la manutenzione delle scuole

Spello, 200mila euro per la manutenzione delle scuole

Pubblicato il 6 Febbraio 2024 16:39

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

L’Ubs torna in Abruzzo per la terza di campionato: domenica in campo contro l’Alba Basket

La Lucky Wind, martoriata dagli infortuni dopo la sconfitta di Terni è attesa da una squadra di livello che viene da due risultati negativi. Coach Sansone: "contiamo che la nostra energia superi la loro esperienza"

Volley, L’Italchimici è pronta a rialzarsi domani contro Assisi

La squadra folignate domani sarà al PalaSir per cercare la vittoria dopo la sconfitta della prima di campionato contro la School Volley Perugia. Coach Provvedi: "Dobbiamo ancora arrivare al nostro livello, ma sono soddisfatto di come abbiamo lavorato in settimana"

Capitale italiana arte contemporanea, trionfa Alba: nulla di fatto per Foligno-Spoleto

La giuria per l'assegnazione del titolo in vista del 2027 ha scelto la località piemontese. Amaro in bocca per le due cittadine umbre, anche se i due sindaci rilanciano: "Il progetto va avanti"

Il Comune di Spello ha investito circa 200mila euro nella manutenzione degli edifici scolastici. Alcune scuole del territorio nei mesi scorsi sono state oggetto di una serie di interventi di qualificazione che ne hanno garantito, in primo luogo, l’efficientamento energetico per una riduzione delle emissioni e dei costi. Nello specifico, grazie a un impegno economico di circa 100mila euro ottenuto attraverso un contributo del ministero della Transizione Ecologica, la scuola secondaria di primo grado “Ferraris” è stata dotata di una nuova centrale termica che garantisce migliori prestazioni energetiche e ambienti confortevoli con condizioni microclimatiche uniformi. L’efficientamento energetico del plesso scolastico si è concretizzato anche con il relamping che ha comportato la sostituzione dei sistemi di illuminazione e delle lampade tradizionali con sistemi di lampade a led. Intervento, quest’ultimo, realizzato con un contributo di circa 26mila euro sempre del ministero della Transizione Ecologica. Con risorse comunali sono stati eseguiti una serie di interventi, di seguito elencati, per un impegno complessivo di circa 100mila euro. Nel dettaglio, nella scuola secondaria sono state sostituite tutte le tende veneziane delle finestre per una migliore schermatura, mentre nella scuola primaria “Vitale Rosi” è stata installata una nuova caldaia per assicurare l’efficientamento energetico e sono stati eseguiti lavori di manutenzione straordinaria che hanno interessato la palestra e una porzione del tetto. Inoltre, in entrambi i plessi scolastici, scuola primaria e secondaria, sono stati tinteggiati gli spazi interni. Un’attenzione anche alla scuola dell’Infanzia di Santa Luciola dove è stato completato un intervento atteso da tempo di sistemazione di una porzione della copertura che causava delle infiltrazioni d’acqua. “Continua l’attenzione nei confronti degli edifici scolastici del territorio – commenta l’assessore ai lavori pubblici Enzo Napoleoni – l’amministrazione comunale è impegnata investendo direttamente significative risorse proprie e ricercando, allo stesso tempo, contributi pubblici al fine di fornire in stretta sinergia con la dirigenza scolastica risposte concrete alle diverse esigenze legate alla continua manutenzione richiesta dalle scuole stesse”.

Articoli correlati