14.4 C
Foligno
domenica, Agosto 31, 2025
HomeEconomiaTrasporti, nel 2023 l'aeroporto umbro ha spiccato il volo

Trasporti, nel 2023 l’aeroporto umbro ha spiccato il volo

Pubblicato il 8 Febbraio 2024 17:31

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Lo store del Foligno Calcio è realtà: tutto pronto per l’inaugurazione

Il taglio del nastro sabato 30 agosto al civico 55 di corso Cavour. Saranno disponibili maglie ufficiali, gadget, abbonamenti e prevendite per le partite di campionato. In cantiere anche una collaborazione con l'Ente Giostra Quintana

Foligno Calcio, ecco la Sammaurese. Arrivano Cottini e Cichy a completare la rosa

Grande attesa al "Blasone" per il debutto di domenica 31 agosto dei Falchetti in Coppa Italia, che vedrà però tra gli indisponibili Ferrara. Il capitano Khribech: "Vogliamo fare bene davanti ai nostri tifosi"

Fiera dei Soprastanti, come cambia la viabilità

In concomitanza con il mercato barocco della Quintana, il Comune ha disposto un’ordinanza che regola il traffico in centro storico per consentire lo svolgimento della manifestazione. Tutti i provvedimenti adottati

L’aeroporto umbro “San Francesco d’Assisi” ha vissuto una crescita record nel 2023, raggiungendo gli obiettivi delle riprogettazioni del 2007 e del 2012, e realizzando il rilancio turistico umbro.

Stando ai dati dell’Agenzia Umbria Ricerche, l’aeroporto regionale, a seguito degli ammodernamenti e rinnovamenti del 2007 e del 2012, ha faticato a raggiungere l’obiettivo per cui questo era stato riprogettato, cioè quello di raggiungere la soglia dei 500mila passeggeri transitanti nello scalo.

Infatti, si è dovuto aspettare il 2023 per assistere al passaggio di una tale quantità di persone per l’aeroporto di Sant’Egidio, anno in cui questo si è classificato al secondo posto per crescita tra tutti gli aeroporti d’Italia, vivendo una crescita del traffico di passeggeri in ogni mese dell’anno rispetto al 2019, ultimo anno completamente disinteressato dagli effetti della pandemia, per un totale del 142,9%.

Il 2023 è stato anche il primo anno in cui il “San Francesco d’Assisi” ha fatto meglio dell’aeroporto di Ancona, suo diretto competitor, sia per dimensioni che per motivi geografici, che ha mantenuto il suo solito andamento, ma senza registrare la crescita di quello di Perugia.

Possiamo accorgercene anche analizzando i dati relativi al traffico aereo: negli ultimi 5 anni, esclusi 2020 e 2021 in cui le variazioni sono state condizionate dagli effetti del Covid, l’aeroporto umbro ha visto un passaggio di aerei sulle proprie piste progressivamente maggiore anno per anno, nel 2023 ha avuto un 11% in più rispetto al 2022 e un 55,6% rispetto al 2018.

Il successo dell’aeroporto non è però dovuto unicamente alla capacità di questo di proporsi nel mercato del turismo attraverso i servizi che è in grado di offrire – spiegano dall’Aur -, ma soprattutto dal settore turistico umbro in generale, che con e grazie al rilancio dell’aeroporto ha visto quasi raddoppiare il flusso turistico rispetto al 2019.

Dunque, il clima generale intorno allo scalo umbro e alle sue potenzialità è diventato totalmente positivo, grazie ai grandi investimenti della Regione Umbria in collaborazione con la Società per il potenziamento e la gestione dell’aeroporto regionale umbro Sant’Egidio SpA, attraverso cui si è stati in grado di rendere l’aeroporto umbro un vero e proprio punto strategico dell’Italia centrale, per quanto riguarda il turismo.

Articoli correlati