11.7 C
Foligno
venerdì, Maggio 2, 2025
HomeCronacaAlla fiera con sciabola e pugnale senza autorizzazione: ambulante denunciato

Alla fiera con sciabola e pugnale senza autorizzazione: ambulante denunciato

Pubblicato il 9 Febbraio 2024 11:39

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Castel Ritaldi, precipita velivolo leggero: un morto

L’incidente aereo nel pomeriggio di giovedì primo maggio in località Mercatello. L’aeromobile è finito all’interno di un capannone industriale: a bordo anche un’altra persona, che è riuscita ad abbandonare il mezzo prima dell’impatto

Manovra fiscale, in consiglio comunale solo la maggioranza: “È la sinistra delle tasse”

La seduta straordinaria e aperta di Foligno ha visto l'assenza preannunciata dell'opposizione, rimasta in piazza per protesta. Da parte delle associazioni di categoria pochi gli interventi rispetto agli inviti

Foligno, in arrivo i contatori idrici intelligenti

Gli “smart meter” consentiranno la lettura a distanza e in tempo reale dei consumi e la rilevazione immediata di anomali e perdite. La sostituzione sarà gratuita ed effettuata da operatori di ditte esterne muniti di tesserino di riconoscimento

Esponeva sulla propria bancarella una sciabola militare acuminata e un pugnale arabo di tipo “berbero”, senza averne però alcuni titolo né per il porto d’armi né per la vendita. È per questo motivo che un ambulante – un 65enne di origini italiane – è stato denunciato dai carabinieri della stazione di Campello sul Clitunno. I fatti risalgono allo scorso 4 febbraio, quando i militari avevano predisposto una serie di controlli all’interno della nota fiera dell’antiquariato della frazione campellina. L’uomo, un commerciante della zona, è stato denunciato. Alle domande dei carabinieri e alla richiesta di documentazione, l’ambulante non è stato in grado di fornire elementi utili per giustificare il possesso e la vendita delle armi. Così i militari sono passati al sequestro, segnalando l’uomo all’autorità giudiziaria per vendita ambulante e porto abusivo di armi senza titolo idoneo. “Queste vicende – spiegano i carabinieri – possono apparire a una mera mancanza di titolo autorizzativo ma, in realtà, talvolta sono frutto di un vero e proprio mercato parallelo, agevolato dalla complicità di acquirenti spinti da varie ragioni”.

Articoli correlati