22.2 C
Foligno
venerdì, Luglio 4, 2025
HomeEconomiaIl Comune di Trevi vola a Milano per promuovere le sue eccellenze

Il Comune di Trevi vola a Milano per promuovere le sue eccellenze

L’assessore Speroni e i produttori locali ospiti di “Fa’ la cosa giusta”, la fiera che valorizza le specificità del territorio e diffonde le buone pratiche di consumo critico e di stili di vita sostenibili

Pubblicato il 22 Marzo 2024 17:44 - Modificato il 22 Marzo 2024 17:45

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Anagrafe di Foligno, la Cisl denuncia lunghe file, carenza di personale e tensioni

Il sindacato ha inviato una lettera all’amministrazione Zuccarini per chiedere un intervento rapido. Luisa Casci: “In difficoltà anche gli operatori per l’accoglienza. Martedì intervento delle forze dell’ordine per un cittadino che aveva dato in escandescenza”

Saldi estivi, Confcommercio stima una spesa media di 203 euro a famiglia

Per l’Ufficio studi della confederazione in Italia previsto un giro di affari di 3,3 miliardi di euro. A tracciare un quadro della situazione umbra Carlo Petrini (Federmoda): “Siamo di fronte a una desertificazione commerciale progressiva”

La lista “Stefano Zuccarini Sindaco” diventa un’associazione politica

A distanza di un anno dalle comunali, chiuse con il 6,4% delle preferenze, nasce “Il Torrino”, sodalizio creato per rafforzare l’azione amministrativa e organizzare eventi e iniziative sul territorio. Avviata la campagna di tesseramento

C’è anche Trevi con i suoi produttori tra i protagonisti di “Fa’ la cosa giusta”, la fiera di Milano pensata per valorizzare le specificità e le eccellenze, in sinergia con le istituzioni, il mondo associativo e imprenditoriale locale, e per diffondere le buone pratiche di consumo critico e di stili di vita sostenibili.

Inaugurata quest’oggi, la kermesse andrà avanti fino a domenica 24 marzo. Tre giorni, dunque, quelli a disposizione del Comune guidato da Ferdinando Gemma e i produttori che operano nel territorio trevano per far conoscere, all’interno di uno spazio espositivo dedicato, le tipicità del borgo umbro: dall’olio ai prodotti derivati dalla lavorazione del sedano e ancora miele, vino, birra e pasta. Durante tutta la manifestazione sono previsti 450 eventi adatti a tutte le fasce di età e un grande afflusso di visitatori che potranno così conoscere e gustare le eccellenze trevane. 

“Ringrazio tutti i produttori che hanno aderito al nostro invito –  ha dichiarato l’assessore Cinzia Speroni, alla guida della delegazione trevana –. Questo appuntamento – ha aggiunto – ci consentirà di far conoscere ad una grande platea i nostri prodotti e le nostre buone pratiche. La valorizzazione delle eccellenze tipiche – ha quindi concluso – è fondamentale per avere importanti ricadute economiche in tutto il nostro territorio”. 

Articoli correlati