22.6 C
Foligno
sabato, Settembre 13, 2025
HomeCronacaPolfer in azione nelle stazioni e a bordo dei treni: controllate 427...

Polfer in azione nelle stazioni e a bordo dei treni: controllate 427 persone

Tre i servizi di pattuglia effettuati sui convogli e 37 quelli di vigilanza negli scali della provincia dagli agenti di Foligno e Perugia

Pubblicato il 17 Febbraio 2024 14:49 - Modificato il 3 Giugno 2024 17:51

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Quintana, infortunio per Chicchini: corre Morosini

A causa di un incidente occorso al Moro nel pomeriggio di sabato, il portacolori di via Mentana sarà sostituito nella Giostra della Rivincita, in programma per domani al Campo de li Giochi

Falchetti all’arrembaggio in Maremma per la sfida in casa del Grosseto

Pellegrini e Ceccuzzi rischiano di saltare la sfida, mentre i padroni di casa arriveranno con il coltello tra i denti. Mister Manni: "Pronti ad affrontare una delle squadre più forti del girone"

Anziano scivola in un fosso mentre cerca funghi: salvato dai vigili del fuoco

L’89enne era con il figlio nella zona di Morro quando si è allontanato senza riuscire a ritrovare la strada del ritorno. Dopo averlo cercato senza risultati, l’uomo ha allertato i soccorsi

Trentasette servizi di vigilanza negli scali ferroviari di tutta la provincia e tre di pattuglia a bordo dei treni per un totale di 427 persone controllate. È il bilancio dell’attività di monitoraggio predisposta dal Compartimento Polfer Marche Umbria e Abruzzo, che ha visto impegnati gli agenti della sezione di Foligno e di Perugia. Attività messa in piedi dalla Polizia di Stato per prevenire episodi di microcriminalità come danneggiamenti, furti, rapine, accattonaggio molesto, aggressioni ai controllori e ai capo treno. Ma non solo. Effettuati anche servizi antiborseggio durante le fasi di ingresso e discesa dai convogli e di vigilanza delle strade ferrate e delle infrastrutture, fondamentale per la tutela delle linee e per evitare atti vandalici, furti di rame, episodi di imbrattamento e il transito dei pedoni sui binari. Smartphone alla mano, inoltre, gli agenti della polizia ferroviaria di Foligno e Perugia hanno controllato in tempo reale i documenti dei viaggiatori ed effettuato verifiche di persone con precedenti di polizia o sospette. L’attività è stata, infine, anche l’occasione per sensibilizzare i cittadini sui comportamenti scorretti in ambito ferroviario come, ad esempio, l’attraversamento dei binari o il mancato rispetto delle regole di sicurezza.

Articoli correlati