9.8 C
Foligno
venerdì, Novembre 21, 2025
HomeAttualitàSanità pubblica e contrasto alla violenza di genere: a Foligno un convegno...

Sanità pubblica e contrasto alla violenza di genere: a Foligno un convegno sul Codice rosa

All'auditorium “San Domenico” una mattinata per approfondire diverse tematiche legate ai crimini di odio e come affrontarli all'interno degli ospedali. Prevista anche una tavola rotonda

Pubblicato il 22 Febbraio 2024 15:32 - Modificato il 22 Febbraio 2024 15:33

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Tassa di soggiorno, a Foligno la prima commissione approva il regolamento

Con dieci voti favorevoli, tre contrari e uno astenuto è arrivato l'ok al documento proposto dall'amministrazione, che ora approderà in consiglio comunale. Meloni: "Ipotzzato gettito di 400mila euro"

A Sant’Eraclio la Giornata dell’albero si festeggia due volte

Giovedì mattina le classi quarte della scuola primaria hanno messo a dimora una pianta con l’aiuto del raggruppamento carabinieri biodiversità di Assisi. Prevista per domani l’inaugurazione di una panchina in piazza

Disco verde dal consiglio comunale per la differenziata nelle scuole

Durante l'ultima seduta la massima assise cittadina ha approvato all'unanimità la mozione presentata da Maria Frigeri di PattoXFoligno. "Uno strumento imprescindibile per la tutela dell’ambiente e la riduzione dell’impatto dei rifiuti"

“Codice rosa, modello operativo in sanità pubblica per il contrasto alla violenza di genere e crimini di odio”. È il titolo del convegno che si terrà sabato 24 febbraio a Foligno. Quella nella sala Antonelli dell’auditorium “San Domenico” sarà una mattinata (9-13) dedicata proprio al contrasto alla violenza di genere e a come, in ospedale e nei pronto soccorso, si deve intervenire ogniqualvolta ci si trova di fronte a una situazione di questo tipo. Organizzato dalla Usl Umbria 2 in collaborazione con Inner Wheel, Shine a light, Comune di Foligno e il consiglio dell’Ordine degli avvocati di Spoleto, l’evento è il naturale prosieguo dell’impegno che l’ospedale “San Giovanni Battista” sta mettendo sul fronte del “Codice rosa”. Dopo la realizzazione di una stanza del pronto soccorso dedicata proprio al Codice rosa, l’incontro al “San Domenico” sarà un momento di utile informazione e formazione. Dopo i saluti istituzionali, si partirà con la prima sessione dedicata a “Le esperienze e il modello operativo”. Introdotta dalla past president dell’Inner Wheel Foligno, Romina Morici, la conferenza vedrà gli interventi di Letizia Damiani e Lisa Fantauzzi, rispettivamente vice direttore medico dell’ospedale e infermiera di Medicina d’urgenza e del pronto soccorso (“Dalla stanza rosa al protocollo operativo”). Successivamente Giovanna Ferrari, madre di una vittima di femminicidio porterà la sua testimonianza. Previsti anche gli interventi del prefetto di Perugia Armando Gradone e di diversi medici e sanitari, tra cui Antonio D’Urso (direttore generale Usl toscana Sud Est), Vittoria Doretti (ufficiale OMRI), Martina Focardi (dirigente medico di Medicina legale dell’Azienda ospedaliera universitaria di Careggi). Si chiude con l’intervento di Paola Di Nicola Travaglini, consigliera della Suprema Corte di Cassazione. Dalle 12,30 alle 13,30 è in programma la tavola rotonda dal titolo “Implementazione nella rete delle Aziende sanitarie regionali”, alla quale parteciperanno Antonio D’Urso, Pietro Carsili (direttore generale Usl 2 Umbria), Giorgio Parisi (primario pronto soccorso del “Santa Maria” di Terni), Arturo Pasqualucci (direttore sanitario Azienda ospedaliera di Perugia) e Gioia Calagreti (referente Codice rosa Usl Umbria 1). L’evento è aperto a tutti e fornirà crediti formativi per gli avvocati.

Articoli correlati