18 C
Foligno
mercoledì, Settembre 3, 2025
HomeCronacaContrasto ai furti e alle truffe, a Spello polizia e carabinieri incontrano...

Contrasto ai furti e alle truffe, a Spello polizia e carabinieri incontrano i cittadini

Promossa dall'amministrazione in sinergia con le forze dell’ordine, l'iniziativa punta a fornire consigli e suggerimenti per non cadere vittime di malintenzionati. L'appuntamento è per giovedì 29 febbraio nella sala dell'Editto di palazzo comunale

Pubblicato il 26 Febbraio 2024 15:30

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Il Trofeo Narni va a Luca Morosini

A spuntarla tra i 17 sfidanti è stato il cavaliere folignate, che in sella a Scoiattolina ha totalizzato 100 punti, portando a casa l’anello d’argento

Evade dai domiciliari per andare al bar ma viene beccato dai carabinieri

A finire nei guai, a Foligno, un 24enne sottoposto agli arresti per atti persecutori. Il giovane è stato notato in centro storico e fermato: il giudice ha disposto a suo carico l’applicazione del braccialetto elettronico

Foligno in Fiore porta cittadini e turisti alla scoperta di due luoghi nascosti

Dopo la pausa estiva, domenica 7 settembre torna la rassegna floreale. Oltre all’apertura straordinaria dei negozi, in programma anche un tuffo nella storia con le visite al vicoletto (solitamente chiuso al passaggio) che collega via Agostini al corso e a palazzo Roncalli

Incontro pubblico a Spello per la prevenzione di furti e truffe. L’iniziativa, promossa in sinergia dal Comune e dalle forze dell’ordine, è in programma per giovedì 29 febbraio, alle 17.30, nella sala dell’Editto del palazzo comunale. Ad incontrare i cittadini saranno, per l’occasione, il sindaco Moreno Landrini, l’assessore comunale alla sicurezza, Enzo Napoleoni, il comandante della polizia locale di Spello, Luigi Giordano, il luogotenente della Stazione locale dei carabinieri, Massimo Trementozzi, e il commissario capo della polizia di Foligno, Gian Luca Porzi. Nel corso dell’incontro verranno forniti consigli e suggerimenti per difendersi dal rischio di truffe, raggiri, furti e rapine. Semplici regole di comportamento, con particolare attenzione agli anziani e alle persone sole, suggerite dalle forze dell’ordine per evitare di finire vittime di malintenzionati sia quando si è in casa che quando si è per strada o in luoghi pubblici e anche utilizzando Internet. L’iniziativa, fanno sapere dall’amministrazione comunale della Splendidissima Colonia Julia, sarà seguita da altre azioni volte ad incrementare la sicurezza dei cittadini e nel territorio, rispetto a fenomeni che destano forte preoccupazione tra la popolazione.

Articoli correlati