20.9 C
Foligno
domenica, Luglio 13, 2025
HomeCronacaSicurezza, volanti della polizia in campo per prevenire i furti

Sicurezza, volanti della polizia in campo per prevenire i furti

I servizi straordinari predisposti dalla Questura di Perugia hanno interessato il centro storico di Foligno e le zone periferiche. Il bilancio è di 87 persone identificate, 40 veicoli sottoposti a verifica e accertamenti in sei esercizi pubblici

Pubblicato il 3 Marzo 2024 10:45 - Modificato il 5 Marzo 2024 11:01

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Quarantasei anni di “Incontri per le strade”: in agenda 50 appuntamenti fino a settembre

Al via il primo agosto, l’edizione 2025 porterà nella Splendidissima Colonia Julia musica, cinema, letteratura, arte e spettacoli. Ad essere coinvolti i luoghi più belli e simbolici del borgo umbro

Musica, teatro e cultura tra i borghi umbri: torna Suoni Controvento

Dal 15 luglio al 7 settembre, 24 comuni ospitano la nona edizione del festival che unisce spettacoli di rilievo, incontri culturali e impegno ambientale, promuovendo turismo slow e valorizzando il territorio

“Flaminia”, raccolti oltre 20 sacchi di rifiuti: sul ciglio della strada anche un lavabo

Passato al setaccio il tratto di strada tra Pigge e Parrano, dove sono stati rinvenuti bottiglie e lattine, sigarette e “Gratta e vinci”. In campo, nonostante le alte temperature, i volontari di Retake Trevi e alcuni rappresentanti di Avis

Un’atra settimana di controlli straordinari sul territorio comunale di Foligno per gli agenti del commissariato di via Garibaldi, agli ordini del vice questore aggiunto Adriano Felici, e gli equipaggi del Reparto Prevenzione Crimine Umbria Marche, che hanno pattugliato le principali vie d’accesso alla città. Ottantasette le persone identificate e 40 i veicoli sottoposti a verifica, così come sono stati effettuati accertamenti anche in sei esercizi pubblici. Accertamenti, questi ultimi, volti sia a verificare l’eventuale presenza di pregiudicati che il rispetto delle normative previste dal Tulps per ciò che riguarda la somministrazione di alcol ai minorenni. L’attività di controllo ha riguardato, come sempre, tanto il centro storico cittadino quanto le zone periferiche. In particolare sono state pattugliate le aree di Fiamenga, della Paciana, di Borroni e Sant’Eraclio. Predisposti dalla Questura di Perugia, guidata da Fausto Lamparelli, in tutta la provincia, i servizi straordinari di monitoraggio del territorio mirano a prevenire i furti in abitazione e tutti quegli altri reati predatori che vanno dagli scippi alle rapine, passando anche per il contrasto di fenomeni come il disturbo della quiete pubblica. 

Articoli correlati