20 C
Foligno
lunedì, Agosto 18, 2025
HomeCronacaFoligno, in ospedale una targa per ricordare un piccolo paziente

Foligno, in ospedale una targa per ricordare un piccolo paziente

L'empatia che si era creata tra il bambino, i suoi genitori e tutto lo staff sanitario ha portato all'intitolazione di una stanza nel reparto di Pediatria. La dottoressa Messini: “Ci ha insegnato il vero senso della vita”

Pubblicato il 4 Marzo 2024 15:12 - Modificato il 5 Marzo 2024 11:37

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Incendi estivi in calo nel Folignate

Ad eccezione fatta del rogo che a inizio agosto aveva interessato la zona di Corvia, il quadro sul territorio appare migliore rispetto allo scorso anno: il punto con i vigili del fuoco Roberto Di Arcangelo e Andrea Castellani

Foligno, martedì riapre la biblioteca comunale

Dopo una breve chiusura la “Dante Alighieri” si prepara a tornare in attività: fino a sabato 23 agosto solo la mattina. Dalla settimana successiva, invece, si tornerà ai consueti orari

Degustazioni, musica e arte per la 45esima edizione di “Enologica Montefalco”

L’appuntamento è dal 19 al 21 settembre prossimi nella “ringhiera dell’Umbria”, che tornerà ad accogliere esperti del settore, turisti e winelovers presentando i vini di oltre 30 cantine e le bellezze del territorio

Commozione, unità, raccoglimento in memoria di un piccolo paziente, affetto da sindrome di Down ed encefalopatia ipossico-ischemica deceduto nel mese di maggio del 2023.
Nel corso della sua breve vita, il bimbo più volte è stato costretto a ricorrere alle cure dei sanitari della struttura complessa di Pediatria dell’ospedale “San Giovanni Battista” a causa di episodi infettivi e, nel corso del tempo, si è creato un sentimento di profondo affetto, empatia e umanità tra gli operatori, il piccolo e i genitori che, con grande forza e coraggio, gli sono sempre stati accanto con infinito amore.

Un legame difficile da spezzare, tanto che i professionisti del reparto diretto dalla dottoressa Beatrice Messini hanno voluto apporre una targa in sua memoria in una stanza alla presenza dei genitori e del diacono del presidio ospedaliero con una iniziativa immediatamente approvata e sostenuta dalla direzione strategica aziendale della Usl Umbria 2, dalla direzione del “San Giovanni Battista” e dalla direzione del dipartimento materno infantile.
“Ricordiamo con affetto un bambino speciale che ci ha insegnato, a modo suo, il vero senso della vita e della tenacia, ma voglio anche ringraziare anche un’altra persona speciale, anzi super speciale: la mamma che con straordinaria forza, determinazione e soprattutto con tanto amore gli è stata sempre accanto” ha affermato la dottoressa Messini.

La direttrice del reparto di Pediatria ha concluso il suo intervento citando una frase del racconto “Il Piccolo Principe” di Antoine de Saint-Exupéry: “Non si vede bene che con il cuore, l’essenziale è invisibile agli occhi. L’amore, la gentilezza, la comprensione sono elementi fondamentali che vanno al di là della superficie esteriore e che possono essere apprezzati solo attraverso una percezione profonda”.
Alla cerimonia, molto partecipata, di apposizione della targa commemorativa ha preso parte, tra gli altri, il direttore del presidio ospedaliero di Foligno, il dottor Mauro Zampolini. “Quando c’è una tragedia, la prima cosa che fa la nostra mente è negare. Poi l’evoluzione è quella di prenderne atto, dando colpa a qualcuno, prendendocela con qualsiasi cosa: successivamente avviene la maturazione. Questa è una storia di grande forza e maturazione, che ha permesso di trasformare un evento tragico e incomprensibile, in una cosa positiva. È una testimonianza di resilienza. Abbiamo due storie da raccontare: quella di chi non c’è più e quella di chi c’è ancora e ha avuto forza per andare avanti”.

Articoli correlati