22.2 C
Foligno
venerdì, Luglio 4, 2025
HomePoliticaLe strade di CiviciX e Foligno24 si separano dopo nemmeno un anno

Le strade di CiviciX e Foligno24 si separano dopo nemmeno un anno

L'annuncio è arrivato da parte del rappresentante Filippo Gentili: “Obiettivo non raggiunto, è doveroso individuare uno spazio di centro”

Pubblicato il 5 Marzo 2024 17:57 - Modificato il 5 Marzo 2024 18:36

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Anagrafe di Foligno, la Cisl denuncia lunghe file, carenza di personale e tensioni

Il sindacato ha inviato una lettera all’amministrazione Zuccarini per chiedere un intervento rapido. Luisa Casci: “In difficoltà anche gli operatori per l’accoglienza. Martedì intervento delle forze dell’ordine per un cittadino che aveva dato in escandescenza”

Saldi estivi, Confcommercio stima una spesa media di 203 euro a famiglia

Per l’Ufficio studi della confederazione in Italia previsto un giro di affari di 3,3 miliardi di euro. A tracciare un quadro della situazione umbra Carlo Petrini (Federmoda): “Siamo di fronte a una desertificazione commerciale progressiva”

La lista “Stefano Zuccarini Sindaco” diventa un’associazione politica

A distanza di un anno dalle comunali, chiuse con il 6,4% delle preferenze, nasce “Il Torrino”, sodalizio creato per rafforzare l’azione amministrativa e organizzare eventi e iniziative sul territorio. Avviata la campagna di tesseramento

È durato meno di un anno il matrimonio tra CiviciX e Foligno24. Il sodalizio che accorpa anche le sezioni cittadine di Italia Viva e Azione si separa dunque dalla realtà rappresentata, a livello locale, da Filippo Gentili. A darne notizia è stato proprio quest’ultimo, annunciando l’uscita dal tavolo politico di Foligno24 che CiviciX hanno contribuito a fondare nel giugno del 2023. “Negli utlimi periodi sono venute meno le basi di una leale e trasparente collaborazione – si legge in una nota -. L’obiettivo del tavolo é stato da sempre quello di presentare alla città un progetto alternativo alla destra e alla sinistra, che fosse espressione della parte centrista, moderata, popolare e riformista”. Per CiviciX si tratta di un obiettivo mancato, “per questo – si legge ancora – riteniamo doveroso ancora di più oggi individuare uno spazio di centro in grado di rappresentare le istanze della cittadinanza che non si vede rappresentata nei due schieramenti”. Quello che si è ufficialmente consumato è uno strappo che arriva al termine di un periodo di tensioni tra gli altri rappresentanti di Foligno24 e CiviciX, fatto di comunicati e controcomunicati, in cui le parti in causa hanno evidenziato alcune divergenze. In questi ultimi periodi non sono mancati nemmeno ammiccamenti tra CiviciXFoligno e la compagine locale di Alternativa popolare. Una “simpatia” di cui Rgunotizie aveva già parlato lo scorso 11 gennaio, che il coordinatore Filippo Gentili si era affrettato a smentire: “Non siamo vicini – aveva detto il giorno seguente la pubblicazione dell’articolo – a nessuna Alternativa popolare”. Consumato il divorzio con Foligno24, non resta che attendere quali saranno le future mosse di CiviciXFoligno e, ovviamente, anche quelle di Italia Viva e Azione, in vista del turno elettorale dei prossimi 8 e 9 giugno.

Articoli correlati