14.8 C
Foligno
lunedì, Novembre 3, 2025
HomeAttualitàToni Capuozzo a Foligno per riflettere sui conflitti in corso nel mondo

Toni Capuozzo a Foligno per riflettere sui conflitti in corso nel mondo

Il giornalista rifletterà sul futuro tra Oriente e Occidente e come i rapporti tra questi due “grandi blocchi” potrebbero cambiare l'Europa. Per l'occasione sarà presentato anche il libro “Nessuno canta più per strada”

Pubblicato il 6 Marzo 2024 17:35 - Modificato il 6 Marzo 2024 17:39

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Atletico Foligno, ancora non ci siamo: finisce 1-1 contro Avezzano

Le Cinghialette sfiorano ancora una volta il primo successo stagionale, ma nell'esordio stagionale al “Paternesi” si devono accontentare di un pareggio

A Foligno inaugurati la sede centrale del “Marconi” e gli ex Laboratori Misure del “Da Vinci”

Le due strutture, già operative da mesi, sono state ufficialmente presentate e descritte nelle loro nuove funzioni. Presciutti: "Oggi ratifichiamo un grande traguardo"

Ss75, tamponamento a catena tra Foligno e Spello: diversi i feriti

L’incidente nella mattinata di lunedì 3 novembre, causato probabilmente da un improvviso rallentamento. Traffico bloccato e lunghe code lungo la carreggiata in direzione Perugia

“Quale futuro tra Oriente e Occidente”. È questo il tema che guiderà le riflessioni sui conflitti in corso nel mondo e che vedrà arrivare a Foligno il noto giornalista Toni Capuozzo. “Finis Europa?” il titolo dell’incontro, che racchiude in sé una domanda quantomai impegnativa e alla quale Capuozzo saprà rispondere grazie alla sua lunga e qualificata carriera di inviato di guerra. L’appuntamento è nella sala Faloci Pulignani di palazzo Trinci per sabato 9 marzo. L’incontro, organizzato dalle associazioni culturali Rqa e Tavola Rotonda, prenderà il via alle 18,30. Si tratta del primo appuntamento in calendario previsto per la rassegna 2024 di Orientamenti, giunta al suo secondo anno. “L’importante esperienza di Toni Capuozzo in questo campo ci permetterà di realizzare un approfondimento in un momento molto particolare della nostra storia – spiega Claudio Cecconi in rappresentanza di Rqa -. Non vogliamo entrare nella partigianeria, ma dare voce a tutte le situazioni e capire cosa potrà accadere dalla contrapposizione di due blocchi mondiali: quello Occidentale e l’altro Orientale”. Per l’occasione, Capuozzo presenterà il suo ultimo libro “Nessuno canta più per strada”, in cui l’autore racconta l’Italia degli anni Ottanta, un’Italia che non c’è più, un Paese che al giorno d’oggi, appunto, “non canta più”. “Il noto giornalista non ama essere definito inviato di guerra – sottolinea Alessandro Balucani, presidente di Tavola Rotonda -, ma resta comunque uno dei più grandi conoscitori dei conflitti in giro per il mondo, scrivendo e raccontando sempre ciò che vede, senza preconcetti”. Il libro può contare sul patrocinio del Comune di Foligno: “È un libro intrigante – specifica Decio Barili, assessore alla cultura – e l’ospite garantirà una crescita culturale della nostra comunità. Foligno vanta il titolo di ‘Città che legge’ e questa presentazione rispecchia questo appellativo”. Per il sindaco Stefano Zuccarini “il tema del ‘Finis Europa’ e il rapporto tra Occidente e Oriente rappresentano interrogativi di grande attualità che tutti dobbiamo porci”. Al termine della conferenza si lascerà spazio al dibattito con il pubblico presente. L’ingresso è libero.

Fabio Luccioli
Fabio Luccioli
Direttore di Radio Gente Umbra e Gazzetta di Foligno

Articoli correlati