8.9 C
Foligno
mercoledì, Marzo 19, 2025
HomeAttualitàOspedale di Foligno, Antonella Stefania Morgante in pole per subentrare a Zampolini

Ospedale di Foligno, Antonella Stefania Morgante in pole per subentrare a Zampolini

Prima in graduatoria, ha partecipato all’avviso pubblico per il conferimento dell’incarico ai vertici della direzione medica del “San Giovanni Battista”. Sessantatré anni, lavora attualmente per l’Azienda sanitaria locale di Rieti

Pubblicato il 7 Marzo 2024 17:41 - Modificato il 8 Marzo 2024 14:40

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Napoli protagonista a Foligno con Peppe Barra, Stefano Valanzuolo e Orazio Maione

Da giovedì 20 a sabato 22 marzo appuntamento con il mini festival “Suspire 'e Vase, Museca e Passione” promosso dagli Amici della musica. In agenda una tre giorni per celebrare la cultura partenopea

Giovani e legalità, al “Marconi” incontro con Cardella

Nell'ambito di “Cittadini del Mondo” giovedì 20 marzo il liceo folignate ospiterà l'ex procuratore e presidente della Fondazione Umbria per la prevenzione dell'usura

Lavori sulla Foligno-Terontola, modifiche e cancellazioni di treni

In programma interventi di potenziamento infrastrutturale e di manutenzione ordinaria per 2,2 milioni di euro. Cinque i weekend necessari per portarli a compimento, tra marzo e maggio: ecco tutti i provvedimenti adottati

È Antonella Stefania Morgante la prima in graduatoria per la successione di Mauro Zampolini alla guida dell’ospedale di Foligno. Il “San Giovanni Battista” si prepara così al cambio ai vertici della direzione medica. Come detto, nell’elenco di coloro che hanno superato la verifica per titoli e colloqui si colloca al primo posto la professionista abruzzese con un punteggio totale di 65,5. Dietro di lei la dottoressa Orietta Rossi con il punteggio di 62,5. È quanto si apprende nel documento pubblicato sul sito dell’Usl Umbria 2, a firma del dottor Orlando Salvati, presidente della commissione esaminatrice composta anche da Elisa Draghi, Michelangelo Salemi e Nando Scarpelli. Sessantatré anni, originaria di Avezzano, la dottoressa Morgante si è laureata in Medicina e chirurgia con 110 e lode alla Sapienza Università di Roma, seguita dalla specializzazione in Igiene e medicina preventiva conseguita all’Università de L’Aquila. Attualmente è responsabile Uos Governo clinico e sistemi di qualità e direttore facente funzioni dell’Oc Risk management, qualità dei processi e auditing dell’Azienda sanitaria locale di Rieti. Nove i candidati che avevano risposto all’avviso pubblico per il conferimento dell’incarico di cinque anni alla direzione della struttura complessa di direzione medica del presidio ospedaliero di Foligno; cinque, invece, coloro che, dopo la valutazione dei titoli, hanno avuto accesso al colloquio che si è tenuto il 23 febbraio scorso. Di questi, però, solo due sono risultati idonei. Oltre alla dottoressa Morgante, come detto, anche la collega Orietta Rossi, attuale direttore medico del presidio ospedaliero di Spoleto. 

Articoli correlati