22.9 C
Foligno
giovedì, Settembre 18, 2025
HomeAttualitàCon “Parole in Volo” genitori e figli sperimentano la creatività

Con “Parole in Volo” genitori e figli sperimentano la creatività

Alla Biblioteca ragazzi un laboratorio per far vivere ad adulti e giovanissimi un’esperienza di ascolto e condivisione, incontrandosi attorno ai temi della crescita. L’appuntamento è per sabato 9 marzo alle 11

Pubblicato il 8 Marzo 2024 16:02 - Modificato il 8 Marzo 2024 16:03

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Bevagna ospita il Campionato italiano individuale di tiro con l’arco

Immersi nel verde del Camping Pian di Boccio, circa 280 arcieri si sfideranno per il titolo tricolore. L'edizione organizzata dagli Arcatores de Mevania sarà all'insegna della sostenibilità ambientale

A Foligno un weekend all’insegna del vintage e dello sport

Tutto pronto per "Carousel" e "La Francescana", i due festival in programma dal 19 al 21 settembre che tra abiti, biciclette e musica d’epoca trasformeranno la città in una macchina del tempo. Ad aprire gli eventi della ciclostorica un incontro dedicato a Gino Bartali

Quintana, inizia a muoversi il mercato cavalieri

Archiviata la Rivincita 2025, iniziano a rincorrersi le voci sui primi cambi di sella in vista del prossimo anno: due i rioni che sarebbero già al lavoro per nuovi ingaggi

La biblioteca di Foligno propone un altro appuntamento con “Parole in Volo”,  il laboratorio di scrittura creativa per genitori e figli dai 10 ai 13 anni. L’iniziativa è di CoopCulture in collaborazione con l’associazione Armonia Cosmica e ha come obiettivo quello di far vivere a genitori e figli (non più piccoli, ma non ancora grandi) un’esperienza di ascolto, condivisione e creazione. Attraverso il lavoro insieme, con le mani che si muovono e i pensieri che si mettono in moto, si spingono genitori e figli a vivere momenti significativi, incontrandosi attorno a temi di crescita, centrali per i ragazzi e per chi li accompagna nel percorso di sviluppo. Un lavoratorio che vuole essere uno spazio aperto e privo di giudizio in cui condividere i propri pensieri, le proprie opinioni e le proprie paure. Ogni incontro prenderà il via con una canzone e la lettura ad alta voce di uno o due albi illustrati. La musica e la lettura serviranno da attivatori per far muovere i primi passi nella riflessione e nella scrittura creativa. Obiettivo della scrittura, non sarà tanto produrre testi “belli” ed artistici quanto esprimere sentimenti, riflessioni ed emozioni. L’appuntamento è per sabato 9 marzo, alle 11 (fino alle 12.30). Nel corso dell’incontro verranno letti testi come “Il lato nero dentro di me” (tratto da “La vera storia della strega cattiva” di Luca Tortolini, “Dentro me” di Alex Cousseau, “Il Buco” di Anna Lenas). Vista la natura degli incontri – in programma negli spazi della Biblioteca ragazzi – i ragazzi devono essere accompagnati almeno da un adulto di riferimento. Iniziativa gratuita con prenotazione allo 0742330610.

Articoli correlati