16.5 C
Foligno
domenica, Novembre 9, 2025
HomeAttualitàCon “Parole in Volo” genitori e figli sperimentano la creatività

Con “Parole in Volo” genitori e figli sperimentano la creatività

Alla Biblioteca ragazzi un laboratorio per far vivere ad adulti e giovanissimi un’esperienza di ascolto e condivisione, incontrandosi attorno ai temi della crescita. L’appuntamento è per sabato 9 marzo alle 11

Pubblicato il 8 Marzo 2024 16:02 - Modificato il 8 Marzo 2024 16:03

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Con “Nocera Umbra alle 5’” dopo quasi 70 anni si rialza il sipario dell’“Alphatenia”

Riportato in via dopo uno straordinario e accurato restauro, il teatro della città delle Acque si prepara alla sua prima stagione. Dieci gli spettacoli in cartellone tra compagnie umbre e dell’Italia Centrale: si parte il 30 novembre

Falchetti, sfida d’alta quota contro il Siena in un “Blasone” gremito

Si prevede un match caldissimo tra due squadre che lottano per le stesse posizioni in classifica. Allo stadio atteso il pubblico delle grandi occasioni

Variante Sud, De Rebotti: “Non ci sono le risorse. Aperti a studiare un’opera meno costosa”

Venerdì sera l’assemblea pubblica promossa dal comitato rappresentato da Luigi Casini e Francesco Piermarini. La replica di Zuccarini: “Se la Regione vuole cambiare il progetto per non farcela fare, tireremo dritti”

La biblioteca di Foligno propone un altro appuntamento con “Parole in Volo”,  il laboratorio di scrittura creativa per genitori e figli dai 10 ai 13 anni. L’iniziativa è di CoopCulture in collaborazione con l’associazione Armonia Cosmica e ha come obiettivo quello di far vivere a genitori e figli (non più piccoli, ma non ancora grandi) un’esperienza di ascolto, condivisione e creazione. Attraverso il lavoro insieme, con le mani che si muovono e i pensieri che si mettono in moto, si spingono genitori e figli a vivere momenti significativi, incontrandosi attorno a temi di crescita, centrali per i ragazzi e per chi li accompagna nel percorso di sviluppo. Un lavoratorio che vuole essere uno spazio aperto e privo di giudizio in cui condividere i propri pensieri, le proprie opinioni e le proprie paure. Ogni incontro prenderà il via con una canzone e la lettura ad alta voce di uno o due albi illustrati. La musica e la lettura serviranno da attivatori per far muovere i primi passi nella riflessione e nella scrittura creativa. Obiettivo della scrittura, non sarà tanto produrre testi “belli” ed artistici quanto esprimere sentimenti, riflessioni ed emozioni. L’appuntamento è per sabato 9 marzo, alle 11 (fino alle 12.30). Nel corso dell’incontro verranno letti testi come “Il lato nero dentro di me” (tratto da “La vera storia della strega cattiva” di Luca Tortolini, “Dentro me” di Alex Cousseau, “Il Buco” di Anna Lenas). Vista la natura degli incontri – in programma negli spazi della Biblioteca ragazzi – i ragazzi devono essere accompagnati almeno da un adulto di riferimento. Iniziativa gratuita con prenotazione allo 0742330610.

Articoli correlati