16.3 C
Foligno
domenica, Novembre 16, 2025
HomeAttualitàCon “Parole in Volo” genitori e figli sperimentano la creatività

Con “Parole in Volo” genitori e figli sperimentano la creatività

Alla Biblioteca ragazzi un laboratorio per far vivere ad adulti e giovanissimi un’esperienza di ascolto e condivisione, incontrandosi attorno ai temi della crescita. L’appuntamento è per sabato 9 marzo alle 11

Pubblicato il 8 Marzo 2024 16:02 - Modificato il 8 Marzo 2024 16:03

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

A Foligno un convegno sulla tutela del patrimonio naturale e culturale

Dal titolo “Specie esotiche invasive e paesaggio culturale”, l’evento promosso dal Club Unesco propone una riflessione sulla salvaguardia della biodiversità, chiamando in causa esperti, accademici e professionisti

Falchi in missione a Sansepolcro con 300 tifosi al seguito

Difficile non è vincere, quanto riuscire a farlo giornata...

Cade dal pulmino in corsa: deceduta la 47enne

Nel pomeriggio di venerdì la donna era finita fuori dal mezzo su cui viaggiava, riportando un trauma cranico. Portata in elisoccorso in ospedale, non ce l’ha fatta

La biblioteca di Foligno propone un altro appuntamento con “Parole in Volo”,  il laboratorio di scrittura creativa per genitori e figli dai 10 ai 13 anni. L’iniziativa è di CoopCulture in collaborazione con l’associazione Armonia Cosmica e ha come obiettivo quello di far vivere a genitori e figli (non più piccoli, ma non ancora grandi) un’esperienza di ascolto, condivisione e creazione. Attraverso il lavoro insieme, con le mani che si muovono e i pensieri che si mettono in moto, si spingono genitori e figli a vivere momenti significativi, incontrandosi attorno a temi di crescita, centrali per i ragazzi e per chi li accompagna nel percorso di sviluppo. Un lavoratorio che vuole essere uno spazio aperto e privo di giudizio in cui condividere i propri pensieri, le proprie opinioni e le proprie paure. Ogni incontro prenderà il via con una canzone e la lettura ad alta voce di uno o due albi illustrati. La musica e la lettura serviranno da attivatori per far muovere i primi passi nella riflessione e nella scrittura creativa. Obiettivo della scrittura, non sarà tanto produrre testi “belli” ed artistici quanto esprimere sentimenti, riflessioni ed emozioni. L’appuntamento è per sabato 9 marzo, alle 11 (fino alle 12.30). Nel corso dell’incontro verranno letti testi come “Il lato nero dentro di me” (tratto da “La vera storia della strega cattiva” di Luca Tortolini, “Dentro me” di Alex Cousseau, “Il Buco” di Anna Lenas). Vista la natura degli incontri – in programma negli spazi della Biblioteca ragazzi – i ragazzi devono essere accompagnati almeno da un adulto di riferimento. Iniziativa gratuita con prenotazione allo 0742330610.

Articoli correlati