12.4 C
Foligno
venerdì, Novembre 7, 2025
HomeSportUn weekend a tutto gas: ecco il terzo rally "Città di Foligno"

Un weekend a tutto gas: ecco il terzo rally “Città di Foligno”

Dopo le ricognizioni del percorso di venerdì, poi sabato le qualifiche. Domenica la competizione vera e propria con la bandiera a scacchi in piazza della Repubblica

Pubblicato il 8 Marzo 2024 14:39 - Modificato il 8 Marzo 2024 17:44

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Il liceo “Frezzi – Beata Angela” guarda al futuro

Tante le iniziative intraprese di recente dall’istituto folignate: dalla creazione di un nuovo sito internet all’istituzione della settimana corta, fino alla nascita di laboratori mirati. Maria Marinangeli: “Siamo una scuola europea a tutti gli effetti”

Foligno e il “Blasone” si preparano ad ospitare il Siena

Domenica 9 novembre i bianconeri torneranno in città, dopo più di quattro anni, per affrontare il Falco: l'ultima volta era finita 2-1 per gli ospiti. Allo stadio atteso il pubblico delle grandi occasioni

Al “Da Vinci” un’occasione per tuffarsi nel mondo Stem con l’Escape School Contest

Sabato 8 novembre negli spazi dell'istituto folignate sarà possibile approfondire l'istruzione e la formazione scientifica. In programma una serie di laboratori tematici e una tavola rotonda con ospiti Silvano Tagliagambe e Micaela Morelli

La terza edizione del rally “Città di Foligno” sta scaldando i motori: boom di iscritti per un evento che si prospetta incandescente.

Sono 84 le adesioni registrate per la manifestazione di quest’anno, di cui 68 per quanto riguarda le vetture “moderne” e 16 le “storiche”, andando ben oltre i numeri registrati per le due precedenti edizioni.

L’evento prenderà vita da oggi, venerdì 8 marzo, giorno in cui si svolgeranno le ricognizioni del percorso, a domenica 10 marzo, quando la competizione entrerà davvero nel vivo, con i concorrenti che, dopo le qualifiche del sabato, svolgeranno nove sfide cronometrate nell’arco di tutta la giornata e termineranno la giornata di gara alle 17.30, arrivando in piazza della Repubblica, dove ad aspettare i concorrenti ci sarà la bandiera a scacchi.

Prs Group, responsabile dell’organizzazione, è riuscita in sole due edizioni, quelle precedenti, a ottenere la validità tricolore per la gara di quest’anno, grazie anche al sostegno delle amministrazioni comunali di Foligno e Nocera Umbra, comuni che ospiteranno la gara che si svolgerà snodandosi per ben 286 chilometri, di cui 76 dedicati alle prove speciali, che nel dettaglio saranno tre, da ripetere tre volte e bisogna specificate che queste sono totalmente inedite rispetto alle due precedenti edizioni, ciò rende questa terza manifestazione davvero unica e interessante.

Il rally “Città di Foligno” di quest’anno sarà, infatti, la prima gara “tricolore” dell’anno che vedrà introdotta la “Slow zone”, cioè un breve tratto in una prova speciale dove i concorrenti dovranno procedere ad una velocità ridotta e costante per non incorrere in sanzioni.

Quest’anno è intrascurabile anche l’importante presenza straniera, che rappresenta indubbiamente un’ottima pubblicità per i territori interessati da questa edizione del rally.

A livello di competizione, sarà da vedere se il vicentino Luigi Battistoli si dimostrerà in grado di difendere il titolo conquistato lo scorso anno, dati i grandi nomi che si daranno battaglia in gara, come l’ex campione d’Italia Umberto Scandola o il campione di Finlandia 2022 Mikko Heikkila.

Articoli correlati