8 C
Foligno
martedì, Novembre 25, 2025
HomePoliticaGiovani e sport, dalla Regione 2 milioni in più

Giovani e sport, dalla Regione 2 milioni in più

Dodicimila i giovani interessati dal provvedimento, che in un primo momento prevedeva uno stanziamento di 1,2 milioni di euro. L'assessore Agabiti: “Grande interesse”

Pubblicato il 11 Marzo 2024 15:12 - Modificato il 11 Marzo 2024 17:24

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Allo “Scarpellini” studenti tutor per aiutare i compagni stranieri

Con il progetto Noi Peer Voi ragazzi e ragazze affiancheranno i connazionali appena arrivati in Italia nell’inserimento all’interno della comunità scolastica. Federica Ferretti: “Così abbattiamo le barriere linguistiche, prima causa di marginalizzazione”

Foligno, telecamere contro chi abbandona i rifiuti e sanzioni a partire dal mille euro

L'inasprimento della normativa prevede multe più alte, ma la vera novità è che gli agenti della polizia locale, su segnalazione di Vus, potranno utilizzare il sistema di videosorveglianza per risalire ai trasgressori

Un convegno per riflettere sui disturbi del comportamento alimentare

L’incontro, organizzato dal Lions club Foligno, è in programma per venerdì 28 novembre alle 16.30 all’Oratorio del Crocifisso. L’evento sarà suddiviso in due sessioni dedicate agli aspetti medico-sanitari e giuridici del tema

Due milioni di euro in più. È la cifra stanziata dalla Giunta regionale dell’Umbria per la copertura delle domande pervenute da parte delle famiglie per l’erogazione di contributi a fondo perduto per il rimborso dei costi sostenuti per la partecipazione dei figli alle attività sportive dilettantistiche. Ad annunciarlo è l’assessore regionale allo sport, Paola Agabiti.

“L’amministrazione regionale – ha detto l’assessore Agabiti – ha riservato grande attenzione ai bisogni delle famiglie attraverso varie azioni tra cui anche l’erogazione di contributi a rimborso dei costi sostenuti per la pratica sportiva dei ragazzi che ha previsto lo stanziamento di 1 milione 200mila euro. L’avviso pubblicato – ha proseguito Agabiti – ha suscitato grande interesse e visto che le domande pervenute sono state numerose e interessano oltre 12mila giovani (alcune famiglie hanno fatto richiesta per più figli), l’istruttoria è stata delicata e ha previsto un esame attento proprio per evitare esclusioni. Alla luce di ciò e al fine di raggiungere il maggior numero di famiglie che hanno risposto all’avviso, è stato deciso di implementare le risorse con ulteriori 2 milioni di euro”.

Articoli correlati