6.6 C
Foligno
giovedì, Novembre 27, 2025
HomePoliticaGiovani e sport, dalla Regione 2 milioni in più

Giovani e sport, dalla Regione 2 milioni in più

Dodicimila i giovani interessati dal provvedimento, che in un primo momento prevedeva uno stanziamento di 1,2 milioni di euro. L'assessore Agabiti: “Grande interesse”

Pubblicato il 11 Marzo 2024 15:12 - Modificato il 11 Marzo 2024 17:24

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Con lo “Shopping al profumo di castagne” inizia il Natale di Confcommercio

Gli eventi organizzati dall’associazione dei commercianti prenderanno il via sabato 29 novembre, non senza qualche vena polemica sull’appuntamento con gli ambulanti di Forte dei Marmi. Amoni: “Sono una grande concorrenza per le nostre attività”

UmbraGroup e Zoex insieme per produrre energia dalle onde

L'azienda folignate ha sviluppato un generatore elettromeccanico che è stato integrato ad un convertitore di energia del moto ondoso creato dall’azienda scozzese: insieme permetteranno di generare corrente in modo innovativo e conveniente

Gaza e Cisgiordania al centro dell’ultimo incontro di “Oltre i Confini”

Giunta alla quarta edizione la manifestazione si concluderà con un evento che ospiterà personalità di rilievo, tra cui il giornalista palestinese Safwat Kahlout e Cesare Tofani, comandante di una delle navi della Global Sumud Flotilla

Due milioni di euro in più. È la cifra stanziata dalla Giunta regionale dell’Umbria per la copertura delle domande pervenute da parte delle famiglie per l’erogazione di contributi a fondo perduto per il rimborso dei costi sostenuti per la partecipazione dei figli alle attività sportive dilettantistiche. Ad annunciarlo è l’assessore regionale allo sport, Paola Agabiti.

“L’amministrazione regionale – ha detto l’assessore Agabiti – ha riservato grande attenzione ai bisogni delle famiglie attraverso varie azioni tra cui anche l’erogazione di contributi a rimborso dei costi sostenuti per la pratica sportiva dei ragazzi che ha previsto lo stanziamento di 1 milione 200mila euro. L’avviso pubblicato – ha proseguito Agabiti – ha suscitato grande interesse e visto che le domande pervenute sono state numerose e interessano oltre 12mila giovani (alcune famiglie hanno fatto richiesta per più figli), l’istruttoria è stata delicata e ha previsto un esame attento proprio per evitare esclusioni. Alla luce di ciò e al fine di raggiungere il maggior numero di famiglie che hanno risposto all’avviso, è stato deciso di implementare le risorse con ulteriori 2 milioni di euro”.

Articoli correlati