8.6 C
Foligno
venerdì, Novembre 28, 2025
HomeCulturaA Foligno un viaggio tra le costellazioni per la Giornata internazionale dei...

A Foligno un viaggio tra le costellazioni per la Giornata internazionale dei planetari

Mercoledì 20 e giovedì 21 marzo doppio appuntamento tra storia, mitologia, archeologia e astronomia con le proiezioni ideate e curate da Arnaldo Duranti insieme ad Elena Ottaviani

Pubblicato il 14 Marzo 2024 13:07 - Modificato il 14 Marzo 2024 17:52

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

La nostra guida, il nostro faro

Se c’è un articolo che nessuno di noi avrebbe...

Con lo “Shopping al profumo di castagne” inizia il Natale di Confcommercio

Gli eventi organizzati dall’associazione dei commercianti prenderanno il via sabato 29 novembre, non senza qualche vena polemica sull’appuntamento con gli ambulanti di Forte dei Marmi. Amoni: “Sono una grande concorrenza per le nostre attività”

UmbraGroup e Zoex insieme per produrre energia dalle onde

L'azienda folignate ha sviluppato un generatore elettromeccanico che è stato integrato ad un convertitore di energia del moto ondoso creato dall’azienda scozzese: insieme permetteranno di generare corrente in modo innovativo e conveniente

Un viaggio tra storia, mitologia, archeologia e astronomia alla scoperta delle costellazioni. È quello che sarà possibile vivere al Laboratorio di Scienze Sperimentali di Foligno in occasione della Giornata internazionale dei planetari. In programma un doppio appuntamento, ospitato nella sala del Planetario, dove si terranno due diverse proiezioni ideate e curate da Arnaldo Duranti con la collaborazione di Elena Ottaviani. Il primo è in calendario per mercoledì 20 marzo, alle 21, e avrà per titolo “Berenice e la sua chioma”. Il giorno seguente, giovedì 21 marzo, sempre alle 21, sarà invece la volta di “Arianna e la corona boreale”. Entrambi gli eventi avranno una durata di 90 minuti e sono adatti ad un pubblico di adulti e bambini di età non inferiore ai 10 anni. L’ingresso ad entrambe le proiezioni è gratuito ma è obbligatoria la prenotazione, che potrà essere effettuata chiamando i numeri 0742342598 oppure 0742344561. 

Articoli correlati