9.8 C
Foligno
martedì, Novembre 18, 2025
HomeCronacaIl Museo delle Casermette cerca personale

Il Museo delle Casermette cerca personale

La struttura che ospita il memoriale del campo di concentramento di Colfiorito ha bisogno di due persone per il servizio di guardiania: ecco come candidarsi

Pubblicato il 17 Marzo 2024 12:12 - Modificato il 18 Marzo 2024 14:37

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

I carabinieri al “Marconi” contro la violenza di genere

Al liceo folignate i rappresentanti dell’Arma hanno affrontato insieme agli studenti delle classi quinte il tema in un incontro che rientra in una campagna regionale. Al centro dell'attenzione dinamiche, strumenti di intervento e prevenzione

Foligno prega per la pace: tre appuntamenti in agenda dal centro storico a Sassovivo

Promossi dall'Azione cattolica e dal Masci, coinvolgeranno diversi luoghi e realtà del territorio. Primo incontro mercoledì 19 novembre nella chiesa della Misericordia

Ispezione delle gallerie, limitazioni al traffico sulla “Val di Chienti”

Gli interventi verranno eseguiti da Anas nelle giornate di mercoledì 19 e giovedì 20 novembre. Controlli, per il cui svolgimento sarà necessario chiudere alcuni tratti di carreggiata dalle 9 alle 19 in entrambi i giorni

Il Museo delle Casermette di Colfiorito è a caccia di personale. È partito l’avviso per il reclutamento di lavoratori in vista dell’apertura settimanale del memoriale del campo di concentramento della frazione folignate. A rendere noto l’avviso è l’Officina della Memoria, promotrice dell’iniziativa. Due le persone da assumere per il servizio di custodia, apertura, chiusura e guardiania, per 24 ore mensili ciascuona. Il servizio è richiesto per le giornate di sabato e domenica di ogni mese, oppure venerdì pomeriggio, sabato mattina e pomeriggio e domenica mattina, con alternanza settimanale del personale, e rispetterà il seguente orario: 10 -13 / 15 -19. Sarà titolo preferenziale esperienza di guardiania museale per candidati ambosessi, senza vincoli di età e a selezione avverrà tramite colloquio. Verrà applicato il contratto Federculture e similari per le suddette attività e il contratto sarà a tempo determinato, inizialmente per sei mesi. Le candidature dovranno essere inviate a Officine della Memoria alla mail: officinadellamemoria2021@gmail.com entro il 24 marzo 2024. Inizio attività prevista per aprile 2024.

Articoli correlati