24.8 C
Foligno
martedì, Luglio 8, 2025
HomeAttualitàStrascichi di Mercato europeo, Legambiente: “Male la raccolta dei rifiuti”

Strascichi di Mercato europeo, Legambiente: “Male la raccolta dei rifiuti”

Al termine della manifestazione che si è svolta in centro storico da venerdì a domenica scorsi, gli ambientalisti lamentano la scarsa organizzazione legata allo smaltimento dell'immondizia: “Serve una corretta pianificazione”

Pubblicato il 19 Marzo 2024 17:16 - Modificato il 20 Marzo 2024 14:51

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Ferrovie, Zeno (Filt Cgil): “Bloccare la privatizzazione per salvare i pendolari”

Da Orvieto il segretario generale regionale ha chiesto un atto formale di tutte le istituzioni locali per fornire una linea di indirizzo ai ministri dei trasporti e dell’economia. Il rischio è che nel 2026 il servizio degli Intercity venga messo a gara

Tromba d’aria si abbatte su Gualdo Cattaneo

Ingenti i danni provocati dalle forti raffiche di vento tra tetti scoperchiati, alberi abbattuti e strutture danneggiate. Sul posto diverse squadre dei vigili del fuoco: utilizzati anche i droni per i sopralluoghi sulle coperture delle abitazioni

Fino a Panicale per vendere la cocaina: folignate finisce in manette

Il 26enne è stato fermato dai carabinieri della stazione di Tavernelle durante i controlli del territorio: a bordo cinque dosi, un coltello e 2mila euro in contanti. Nell’abitazione del giovane rinvenuti anche 10 grammi di marijuana

Il Mercato europeo di Foligno porta con sé strascichi ambientalisti. La manifestazione svoltasi in centro storico nello scorso fine settimana e, più precisamente da venerdì a domenica, ha messo in evidenza alcune criticità legate alla raccolta dei rifiuti. Per dirla con le parole di Legambiente Foligno e Valli del Topino, “siamo alle solite”. Il dito è puntato verso quei “grandi eventi” organizzati in città “senza pianificare minimamente – dicono gli ambientalisti – un servizio di raccolta differenziata”. E se per il circolo cittadino di Legambiente è difficile dare delle effettiva colpe a standisti o organizzatori, sta di fatto che “senza alcun controllo viene usato un bidone della carta come ferma transenne, si accumula carta e indifferenziato a fianco dei gradini di piazza Matteotti”. Ma anche gli utenti, “senza altre indicazioni – sottolineano da Legambiente -, buttano tutto nel bidone indifferenziato rimasto, vetro compreso, perché nessun bidone è stato previsto”. Domenica sera, al termine della manifestazione, “il salotto buono della città – denunciano gli ambientalisti – era un cumulo di rifiuti e nulla si potrà differenziare”. È da qui che nasce la richiesta che certi eventi vengano pianificati correttamente come da regolamento e soprattutto vengano istituiti opportuni controlli, “altrimenti – è la conclusione – non impareremo ma come cittadini, né insegneremo mai agli espositori come comportarsi”.

Articoli correlati