14.9 C
Foligno
giovedì, Maggio 1, 2025
HomeAttualitàAl “San Domenico” uno spettacolo per aiutare gli animali

Al “San Domenico” uno spettacolo per aiutare gli animali

In programma per il 26 marzo, l’evento servirà per raccogliere fondi per le associazioni che si prendono cura degli amici a quattro zampe ma sarà anche l’occasione per presentare il parco a loro dedicato. Tanti gli artisti pronti a esibirsi, a cominciare dai Melancholia

Pubblicato il 22 Marzo 2024 14:29 - Modificato il 23 Marzo 2024 11:27

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Castel Ritaldi, precipita velivolo leggero: un morto

L’incidente aereo nel pomeriggio di giovedì primo maggio in località Mercatello. L’aeromobile è finito all’interno di un capannone industriale: a bordo anche un’altra persona, che è riuscita ad abbandonare il mezzo prima dell’impatto

Manovra fiscale, in consiglio comunale solo la maggioranza: “È la sinistra delle tasse”

La seduta straordinaria e aperta di Foligno ha visto l'assenza preannunciata dell'opposizione, rimasta in piazza per protesta. Da parte delle associazioni di categoria pochi gli interventi rispetto agli inviti

Foligno, in arrivo i contatori idrici intelligenti

Gli “smart meter” consentiranno la lettura a distanza e in tempo reale dei consumi e la rilevazione immediata di anomali e perdite. La sostituzione sarà gratuita ed effettuata da operatori di ditte esterne muniti di tesserino di riconoscimento

Una serata all’insegna della musica, della danza, della recitazione e della comicità con uno scopo benefico, quello cioè di aiutare chi si prende cura degli animali abbandonati. Martedì 26 marzo, alle 21, l’auditorium “San Domenico” farà da palcoscenico allo spettacolo organizzato da cinque associazioni che quotidianamente sono impegnate nel sostegno agli amici a quattro zampe (Kelly Odv, Umbria Rescue Odv, Il grande sogno Odv, Una Odv La piccola corte e Amici pelosi Odv), con il patrocinio del Comune.

I fondi raccolti attraverso la vendita dei biglietti saranno devoluti ai cinque promotori, che impegneranno le risorse per l’acquisto di cibo e farmaci e per sostenere spese veterinarie legate a sterilizzazioni, vaccinazioni e cure di vario genere. “Si tratta di associazioni – ha spiegato la consigliera comunale Tiziana Filena, alla direzione artistica dell’evento e sempre in prima linea per la cura ed il benessere degli animali – che fanno tanto per la nostra città e che hanno bisogno di aiuto e sostegno, per cui l’obiettivo sarà quello di raccogliere più fondi possibili”.

Ad animare la serata, condotta da Alessandro Pacifico e Manuela Marinangeli con la regia di Francesco Italiani, saranno diversi artisti: dai Melancholia a Luca Giuliani, da Luisa Baiocco a Valeria Mancini, passando per i barzellettieri Raoul Maiuli e Danilo Giovannini e fino ad arrivare a Simona Toni, Ambra Cenci e Alyssa Colavita, vincitrice dell’ultimo Cantaquintaniere. E ancora, a calcare il palcoscenico del “San Domenico” saranno le ballerine e i ballerini di Spazio Danza e de La valigia dell’artista.

“Sosteniamo questa iniziativa con grande convinzione – ha commentato il sindaco Stefano Zuccarini -. Con il loro prezioso e volontario impegno, queste cinque associazioni ci consentono di gestire questa situazione, per cui è un dovere morale aiutarli”.

Durante la serata di martedì, inoltre, verrà presentato il Parco degli animali che verrà realizzato nella zona dell’aeroporto e che il primo cittadino ha apostrofato come “un punto di svolta” nell’attività a sostegno degli animali, capace di “creare un ambiente godibile per gli animali”, un progetto pensato per dare “dignità” agli animali e alle associazioni che li assistono. “È un progetto – ha dichiarato l’assessore all’Urbanistica, Marco Cesaro – che punta a creare un nuovo polmone verde per tutta la cittadinanza, all’interno del quale troveranno posto una struttura sanitaria a disposizione dell’intero territorio regionale, un canile rifugio e un’oasi felina”. Entrando nel dettaglio, la struttura sanitaria potrà ospitare fino a 33 cani, il rifugio fino a 80 e l’oasi felina 90 gatti. “Rientra all’interno del piano di rigenerazione urbana finanziata con fondi del Pnrr – ha quindi aggiunto Cesaro -, ma avrà anche uno spazio importante all’interno del prossimo piano di Agenda urbana al quale stiamo lavorando e che presenteremo alla città nel mese di aprile”. Il primo stralcio del progetto prevede la realizzazione del canile sanitario e del rifugio e seguirà le tempistiche dettate dal Pnrr. “Il parco – ha sottolineato Tiziana Filena – che sarà fruibile da tutta la cittadinanza favorirà, inoltre, l’adozione degli animali”. “Non sarà un punto di arrivo per gli animali – gli ha fatto eco Zuccarini – ma di passaggio, perché l’obiettivo è quello di aiutarli a trovare una nuova casa, una nuova famiglia”.

Tornando all’evento del prossimo martedì i biglietti (costo 15 euro) potranno essere acquistati contattando il numero 3884579637, attraverso le cinque associazioni, all’Algimar Travel di via Nazario Sauro o il giorno stesso dell’evento al botteghino dell’auditorium.

Articoli correlati