15.6 C
Foligno
venerdì, Maggio 2, 2025
HomeCulturaA Foligno la presentazione del volume su Benvenuto Crispoldi 

A Foligno la presentazione del volume su Benvenuto Crispoldi 

Curata da Stelvio Catena, l’opera verrà presentata venerdì 29 marzo a palazzo Trinci. Fino al 7 aprile sarà possibile visitare la mostra dedicata all’artista: in esposizione bozzetti, disegni originali, documenti e fotografie dell’epoca

Pubblicato il 28 Marzo 2024 18:35

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Castel Ritaldi, precipita velivolo leggero: un morto

L’incidente aereo nel pomeriggio di giovedì primo maggio in località Mercatello. L’aeromobile è finito all’interno di un capannone industriale: a bordo anche un’altra persona, che è riuscita ad abbandonare il mezzo prima dell’impatto

Manovra fiscale, in consiglio comunale solo la maggioranza: “È la sinistra delle tasse”

La seduta straordinaria e aperta di Foligno ha visto l'assenza preannunciata dell'opposizione, rimasta in piazza per protesta. Da parte delle associazioni di categoria pochi gli interventi rispetto agli inviti

Foligno, in arrivo i contatori idrici intelligenti

Gli “smart meter” consentiranno la lettura a distanza e in tempo reale dei consumi e la rilevazione immediata di anomali e perdite. La sostituzione sarà gratuita ed effettuata da operatori di ditte esterne muniti di tesserino di riconoscimento

È in programma per venerdì 29 marzo, a Foligno, la presentazione del volume “Benvenuto Crispoldi. Scritti. Arte Politica Cultura”, curato da Stelvio Catena, presidente comitato scientifico del progetto “Benvenuto Crispoldi tra arte e rivoluzione”. L’evento si terrà alle 17.30 nella sala Messalina di palazzo Trinci e vedrà intervenire, oltre al curatore dell’opera, anche il sociologo Roberto Segatori. A cento anni dalla morte dell’artista, la città di Foligno, così come quelle di Spello, Magione e Bastia Umbra, ha dedicato a Benvenuto Crispoldi una mostra che ne raccoglie i bozzetti e i disegni originali, ma anche i documenti e le fotografie dell’epoca. Ospitata sempre a palazzo Trinci, sarà visitabile fino al 7 aprile prossimo. A Foligno Benvenuto Crispoldi realizzò un importante ciclo di decorazioni murali nella sala dei matrimoni, andato perduto durante i bombardamenti della seconda guerra mondiale. Solo una parte è rimasta visibile al pubblico, lungo il corridoio nel piano di rappresentanza del palazzo comunale. In mostra sono presenti, tra l’altro, i documenti relativi all’incarico del Comune di Foligno a Crispoldi per il ciclo di decorazioni murali. Crispoldi è stato un artista poliedrico – spazia dalla pittura alla scultura – oltre a un uomo politico (sindaco di Spello e militante socialista), spesso definito anche rivoluzionario. 

Articoli correlati