25.1 C
Foligno
sabato, Luglio 12, 2025
HomeCulturaAgape porta in Italia il Globe Theatre con “Romeo e Giulietta”

Agape porta in Italia il Globe Theatre con “Romeo e Giulietta”

Nei primi due fine settimana di aprile la compagnia bevanate metterà in scena lo spettacolo di William Shakespeare, tornando a scommettere sul grande teatro classico. Appuntamento al Politeama Clarici di Foligno

Pubblicato il 29 Marzo 2024 13:25 - Modificato il 29 Marzo 2024 16:20

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Sei visite tematiche per scoprire Montefalco

Al via domenica 13 luglio, l’iniziativa che coniuga storia, arte e tradizioni andrà avanti fino a settembre. Previsti focus su Francesco Melanzio e Bezzono Gozzoli ma anche su Chiara da Montefalco

Vus, finanziamento da 19 milioni per interventi sulla rete idrica

Stanziate dalla Cassa depositi e prestiti, le risorse andranno a completare il piano di investimenti infrastrutturali 2023-2028. I fondi serviranno anche per migliorare l’efficienza e la qualità delle reti e ridurre le perdite

Concessioni idroelettriche sul Menotre, chiesti prelievi compatibili e controlli

La mozione, presentata dai consiglieri folignati Badiali e Pinna, è passata con i dodici voti favorevoli della maggioranza. Annunciato per la prossima settimana il sopralluogo dell’assessore De Luca e prevista anche una sua audizione in commissione consiliare

Bevagna torna a puntare sui successi del teatro classico. Sei, sette, tredici e quattordici aprile sono le giornate in cui andrà in scena “Romeo e Giulietta” di William Shakespeare. Lo spettacolo teatrale è stato presentato nella sala Pagliacci della Provincia di Perugia. Quattro giornate di teatro, in cui la compagnia teatrale Agape (in collaborazione con la Proloco di Bevagna), con alla guida il celebre regista Francesco Bolo Rossini e sotto la direzione artistica di Davide Gasparrini, si esibirà nella cornice scenografica di un Globe Theatre londinese. Il direttore artistico ci ha tenuto a sottolineare che “sarà un’esperienza totalizzante. La realizzazione del piccolo Globe Theatre è stata possibile grazie alla capacità e alle competenze sviluppate a Bevagna”.

Il progetto e la realizzazione dei costumi sono stati affidati al maestro Daniele Gelsi, la scenografia è stata invece ideata dal professor Paolo Frongia e realizzata da Gianni Ferri. La musica e le coreografie sono state curate rispettivamente da Danilo Tamburo e Veronica Taccucci. Nel contesto del Globe Theatre londinese quindi, si realizzerà una cornice ideale per la messa in scena dello spettacolo e si concretizzerà un’esperienza che permetterà al pubblico di vivere proprio quell’esperienza “totalizzante” di cui ha parlato Davide Gasparrini, entrando a contatto con elementi in grado di trasmettergli il significato e l’importanza di tale iniziativa.

Dopo il successo raccolto dalla tragedia euripidea “Elettra”, andata in scena lo scorso anno, Bevagna conferma le proprie intenzioni, cioè quelle di voler investire sulla cultura, propriamente nella forma del teatro classico, che, grazie alla sua funzione culturale e sociale, risulta uno strumento trasversale, sia temporalmente che topicamente.

Il progetto bevanate è stato finanziato da Sviluppumbria, all’interno del bando per il sostegno di progetti nel settore dello spettacolo vivo del 2023.

Differentemente dallo scorso anno, lo spettacolo sarà ospitato all’interno del Politeama Clarici di Foligno, in attesa che il teatro “Torti” di Bevagna finisca di essere ristrutturato.

Debutto sabato 6 (ore 21) e domenica 7 aprile (ore 17,00), con il “Romeo e Giulietta” di Agape che andrà in scena anche il fine settimana successivo, sabato 13 (ore 21) e domenica 14 (ore 17) aprile.

L’acquisto dei biglietti è già possibile presso la Proloco di Bevagna (telefono 0742/361667 – 3792980055, info@prolocobevagna.it) oppure online su www.eventbrite.com e, nei giorni immediatamente precedenti allo spettacolo, anche al botteghino del Politeama Clarici. Il progetto poi proseguirà tutta l’estate con una tournée per i borghi umbri, da Spello a Montefalco e Trevi.

Articoli correlati