20.6 C
Foligno
venerdì, Settembre 19, 2025
HomeAttualitàNuovi soci e un prestigioso riconoscimento per il Rotary Club di Foligno

Nuovi soci e un prestigioso riconoscimento per il Rotary Club di Foligno

Quasi sessanta associati con una delle età medie più basse del distretto per il service, premiato anche per l’impegno durante l’emergenza pandemica. Grande successo per la vendita delle uova di Pasqua del Rotaract: il ricavato destinato alle vittime di violenza

Pubblicato il 1 Aprile 2024 11:39 - Modificato il 2 Aprile 2024 09:54

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Addio a Massimo Catarinucci

Settantaquattro anni, è venuto a mancare nella mattinata di giovedì 18 settembre. Dall’impegno politico a quello sociale, soprattutto nel campo della disabilità: era una figura molto apprezzata nel territorio

Foligno torna a manifestare per Gaza

Venerdì 19 in piazza XX Settembre si terrà una nuova iniziativa a sostegno del popolo palestinese. “Restiamo umani” il messaggio lanciato dagli organizzatori, sulle orme di Vittorio Arrigoni

Quintana, terremoto in casa Pugilli: si dimette il priore

A fare un passo indietro anche il suo vice e il segretario, che lasciano a meno di un anno da dalla scadenza del mandato: il Pugilli va verso nuove elezioni. Nella mattinata anche l’annuncio del divorzio con Chicchini

Si amplia la platea di soci del Rotary Club di Foligno presieduta da Federico Berti Piras. Negli scorsi giorni, infatti, si sono avuti due nuovi ingressi: quello di Niccolò Lupidi, specialista in ortognatodonzia, presentato dalla madrina “Paul Harris Fellow” Luisa Mattonelli, e di Riccardo Polli, consulente in materia di sicurezza sul lavoro, presentato dal padrino “Paul Harris Fellow” Claudio Bianchini.

“L’ingresso nel club folignate di due nuovi giovani professionisti molto legati al territorio ed ai valori rotariani – commenta il presidente Berti Piras – dimostra la vivacità e la grande capacità attrattiva del nostro club, un punto di riferimento per l’intera comunità che riesce sempre a rinnovarsi con nuove energie e progettualità. Un incremento costante e di qualità – ha quindi sottolineato il numero uno del service club folignate – che ci pone ormai vicini al traguardo dei sessanta soci con una delle età medie più basse del distretto. A dimostrazione del buon lavoro che stiamo svolgendo e che contiamo di porta avente nell’interesse di Foligno e del Rotary International”.

Nel corso dell’evento che ha sancito l’ingresso dei due nuovi soci è stato anche consegnato dal past president Roberto Pagliacci un prestigioso riconoscimento al Rotary Club di Foligno, da parte della Croce Rossa Nazionale, per “il prezioso impegno nell’affrontare l’emergenza pandemica donando un sanificatore per ambulanze”.

Grande successo, infine, per la vendita delle uova di Pasqua dei ragazzi del Rotaract Foligno, il cui ricavato sarà destinato al progetto distrettuale “DonneXStrada” per la creazione di punti viola, luoghi sicuri, di riferimento del territorio, che hanno sensibilità e strumenti necessari ad accogliere vittime di violenza di genere. 

Articoli correlati