17.8 C
Foligno
mercoledì, Ottobre 22, 2025
HomeCronacaSisma 2016, al “Marconi” di Foligno 1,4 milioni in più

Sisma 2016, al “Marconi” di Foligno 1,4 milioni in più

Il commissario straordinario Guido Castelli ha firmato l'ordinanza che prevede un nuovo staziamento per il liceo scientifico

Pubblicato il 11 Aprile 2024 14:17 - Modificato il 12 Aprile 2024 14:33

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Agenda Urbana, si passa alla fase attuativa

Dopo l'ok della Regione negli scorsi mesi, sottoscritto l'atto costitutivo del percorso da portare avanti. A Foligno interventi per 9 milioni di euro: dalla riqualificazione delle piste ciclabili al risanamento degli spazi museali e a interventi sociali

Vento e temporali, è allerta meteo in Umbria

La Protezione civile ha diramato il codice giallo per rischio idraulico dal pomeriggio di mercoledì a giovedì. Codice arancione, invece, per le raffiche di vento che dovrebbero investire anche il Folignate nella giornata del 23 ottobre

Controllo del vicinato, Castel Ritaldi rinnova il protocollo con la Prefettura

Il borgo umbro fa parte dei 25 Comuni che hanno siglato l’intesa per una sicurezza integrata e partecipata. Cittadini in prima linea: informati e formati saranno sentinelle sul territorio, segnalando le situazioni sospette alle forze dell’ordine

Un milione e 400mila euro in più per la ristrutturazione del “Marconi”. La Cabina coordinamento sisma, presieduta dal commissario straordinario per la riparazione dei territori colpiti dal terremoto del 2016 Guido Castelli, dopo essersi riunita, ha previsto un aumento della concessione di aiuti pari a circa 1,4 milioni di euro per i lavori di strutturazione al liceo scientifico di Foligno. I sostegni, che si aggiungono ai 7,4 milioni iniziali, saranno destinati alla riparazione della sede principale e distaccata del liceo scientifico e artistico “Marconi” di via Isolabella. Il provvedimento rientra nell’ordinanza n.171 del 29 marzo 2024, che modifica l’allegato 1 dell’ordinanza n.109 del 23 dicembre 2020. In totale per il “Marconi” saranno dunque destinati 8 milioni e 800mila euro.

Articoli correlati