7 C
Foligno
giovedì, Novembre 27, 2025
HomeCronacaNon rispetta la semilibertà: trentacinquenne sconterà i tre anni di pena in...

Non rispetta la semilibertà: trentacinquenne sconterà i tre anni di pena in carcere

L'uomo originario dell'Ecuador era residente a Spello, ma è stato trovato dai carabinieri ubriaco a Bastia Umbra. Per lui si sono aperte le porte del carcere di Spoleto

Pubblicato il 13 Aprile 2024 15:24 - Modificato il 14 Aprile 2024 11:58

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

La nostra guida, il nostro faro

Se c’è un articolo che nessuno di noi avrebbe...

Con lo “Shopping al profumo di castagne” inizia il Natale di Confcommercio

Gli eventi organizzati dall’associazione dei commercianti prenderanno il via sabato 29 novembre, non senza qualche vena polemica sull’appuntamento con gli ambulanti di Forte dei Marmi. Amoni: “Sono una grande concorrenza per le nostre attività”

UmbraGroup e Zoex insieme per produrre energia dalle onde

L'azienda folignate ha sviluppato un generatore elettromeccanico che è stato integrato ad un convertitore di energia del moto ondoso creato dall’azienda scozzese: insieme permetteranno di generare corrente in modo innovativo e conveniente

Condannato in via definitiva a tre anni di reclusione, aveva ottenuto la semilibertà. Un beneficio che, però, un 35enne originario dell’Ecuador non ha saputo sfruttare. L’uomo, residente a Spello, è stato trovato dai carabinieri di Assisi a Bastia Umbra. Durante un controllo, i militari lo hanno trovato fuori dal suo comune di residenza in evidente stato di ebbrezza. L’uomo, inoltre, si è rifiutato di fornire i documenti di identità ai carabinieri ed è stato quindi denunciato insieme a un’altra persona con cui si trovava per lo stesso comportamento. È per questo motivo che il magistrato di Sorveglianza di Spoleto ha revocato la misura della semilibertà. Il 35enne doveva ancora scontare parte della condanna definitiva a 3 anni di carcere, inflitta per più reati tra cui rapina aggravata e spaccio di sostanze stupefacenti. I militari hanno dato esecuzione al provvedimento di revoca del beneficio della semilibertà, portandolo nel carcere di Spoleto.

Articoli correlati