17.2 C
Foligno
venerdì, Ottobre 31, 2025
HomeEconomiaA Foligno incontro su “Demografia e crescita: il futuro di città e...

A Foligno incontro su “Demografia e crescita: il futuro di città e borghi dell’Umbria”

Il dibattito è organizzato dall'associazione Cifre e dal Rotary Club di Foligno ed è in programma per giovedì 18 aprile (ore 18). La relazione sarà del professor Giuseppe Croce

Pubblicato il 16 Aprile 2024 18:02

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

San Feliciano, dopo 50 anni si torna a celebrare in cripta

L’occasione sarà la commemorazione dei defunti in programma per domenica 2 novembre alle 7.30. Sabato pomeriggio prevista invece l’esposizione delle centinaia di reliquie dei santi che la cattedrale conserva

Sitem, sindacati ricevuti da De Rebotti: “A breve riunione con capigruppo regionali”

Dopo lo stop di quattro ore che si è tenuto negli scorsi giorni, giovedì 30 ottobre vertice a palazzo Cesaroni. “Restiamo in attesa di proseguire il confronto con l’azienda, auspicando che si tenga conto dell’altissima adesione allo sciopero”

Vus, per Ognissanti chiusi i centri di raccolta a Foligno

Sospensione dell'attività per tutto il fine settimana. La struttura di via Bartolomei tornerà in attività lunedì 3 ottobre

Demografia e crescita: il futuro di città e borghi dell’Umbria“, questo il titolo dell’incontro dibattito organizzato dall’associazione Cifre e dal Rotary Club di Foligno, in programma giovedì 18 aprile alle 18 al Delfina Palace Hotel di Foligno.

La relazione sarà tenuta da Giuseppe Croce, docente di Economia e Politiche del Lavoro all’Università di Roma La Sapienza.

Dialogheranno con il relatore: Roberto Segatori, già ordinario di Sociologia Politica dell’Università di Perugia; Bernardino Sperandio, già sindaco di Trevi ed ex presidente dell’Unione dei Comuni “Terre dell’Olio e del Sagrantino”. Sono inoltre previsti interventi da parte dei partecipanti.

“L’Umbria e le sue città sono troppo piccole? Il modello urbano e demografico della nostra regione è ancora adeguato alle attuali esigenze dello sviluppo economico? Sono temi centrali per il futuro dell’Umbria”, sostengono gli organizzatori. “Partendo da un’analisi puntuale dei dati e dal contributo di chi ha competenze specifiche sul tema, vogliamo invitare la cittadinanza a riflettere e confrontarsi, per far emergere idee, proposte e spunti di riflessione”.

L’incontro è aperto alla cittadinanza, alle organizzazioni sociali, politiche, culturali ed economiche del territorio.

Articoli correlati