22.4 C
Foligno
martedì, Settembre 2, 2025
HomeEconomiaA Foligno incontro su “Demografia e crescita: il futuro di città e...

A Foligno incontro su “Demografia e crescita: il futuro di città e borghi dell’Umbria”

Il dibattito è organizzato dall'associazione Cifre e dal Rotary Club di Foligno ed è in programma per giovedì 18 aprile (ore 18). La relazione sarà del professor Giuseppe Croce

Pubblicato il 16 Aprile 2024 18:02

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Dimensionamento scolastico, a Foligno a rischio Monte Cervino: protestano i genitori

Sulla base di quanto previsto dalle Linee guida per la programmazione territoriale, il Comune avrebbe elaborato una proposta che vedrebbe l’assegnazione della parte amministrativa dei diversi plessi dell’attuale direzione didattica agli istituti comprensivi

Quintanella di Scafali, Gabriele Paggi conquista il palio per Forno Vecchio

Il portacolori rossonero ha dominato l’edizione 2025 vincendo anche il trofeo come miglior esordiente e per il giro più veloce con un tempo di 33.89. A consegnargli il drappo Luca Innocenzi

Foligno Calcio, ufficializzati i quattro nuovi innesti che completano la rosa

Il portiere Di Loreto e i difensori Cichy e Cottini si sono già aggregati alla squadra, mentre Da Pra arriverà nei prossimi giorni. La corte di mister Manni è finalmente pronta per l’esordio di domenica nel campionato di Serie D

Demografia e crescita: il futuro di città e borghi dell’Umbria“, questo il titolo dell’incontro dibattito organizzato dall’associazione Cifre e dal Rotary Club di Foligno, in programma giovedì 18 aprile alle 18 al Delfina Palace Hotel di Foligno.

La relazione sarà tenuta da Giuseppe Croce, docente di Economia e Politiche del Lavoro all’Università di Roma La Sapienza.

Dialogheranno con il relatore: Roberto Segatori, già ordinario di Sociologia Politica dell’Università di Perugia; Bernardino Sperandio, già sindaco di Trevi ed ex presidente dell’Unione dei Comuni “Terre dell’Olio e del Sagrantino”. Sono inoltre previsti interventi da parte dei partecipanti.

“L’Umbria e le sue città sono troppo piccole? Il modello urbano e demografico della nostra regione è ancora adeguato alle attuali esigenze dello sviluppo economico? Sono temi centrali per il futuro dell’Umbria”, sostengono gli organizzatori. “Partendo da un’analisi puntuale dei dati e dal contributo di chi ha competenze specifiche sul tema, vogliamo invitare la cittadinanza a riflettere e confrontarsi, per far emergere idee, proposte e spunti di riflessione”.

L’incontro è aperto alla cittadinanza, alle organizzazioni sociali, politiche, culturali ed economiche del territorio.

Articoli correlati